Il ritorno in Inghilterra resta l’ipotesi più accreditata, ma non è da sottovalutare il contatto che si è materializzato nelle ultime ore
C’è anche la possibilità che il futuro di Douglas Luiz sia ancora in Serie A. Emerge a sorpresa la traccia Como, su richiesta di Fabregas: il centrocampista della Juve è in uscita e il ritorno in Premier League resta l’ipotesi più accreditata, ma non è da sottovalutare il contatto che si è materializzato nelle ultime ore. Il brasiliano vive una certa insoddisfazione per non aver trovato le condizioni per esprimersi bene in Italia, motivo per cui già nel mercato di gennaio aveva puntato i piedi e rifiutato le offerte che giungevano dall’Inghilterra. Tra i giocatori che la Juve vede fuori dal progetto è quello che preoccupa meno nella ricerca di una collocazione, avendo tante richieste. L’unica esigenza che hanno espresso alla Continassa è di azzerare il costo annuale a bilancio: la Juve è in attesa delle proposte che saranno filtrate dal calciatore, così da far scattare il verde al trasferimento senza intoppi.
SFIDA ALLA PREMIER LEAGUE
—
Il Como è da ritenere in questo momento una buona idea perché il club lombardo è pronto ad accollarsi l’intero stipendio da 5 milioni: la Juve vorrebbe anche qualche garanzia sulla possibilità di cederlo definitivamente più avanti, ma per adesso deve attendere i prossimi passi che Fabregas in prima persona farà con il centrocampista. Douglas Luiz è convinto di non aver avuto alla Juve la possibilità di esprimersi come avrebbe meritato: in effetti con Thiago Motta è stato bocciato presto e con Tudor non è mai entrato nel vivo. È un giocatore importante, che l’estate scorsa si era presentato a Torino per un valore di 50 milioni (tra cash e contropartite tecniche) dopo aver chiuso l’ultima stagione in Premier League, all’Aston Villa, con 10 gol e 10 assist. La cura Fabregas potrebbe rilanciarlo, per questo ci pensa. Anche se il Como non fa le coppe e non ha ancora il prestigio internazionale di altri club che lo stanno valutando. La Juve del brasiliano ne ha parlato anche con il Manchester United, ma ci sono pochi punti in comune per abbozzare una sorta di scambio con Sancho: i Red Devils si erano mossi a gennaio per il prestito ed erano in vantaggio su tutti, poi il calciatore ha deciso di rimanere a Torino. Sulle tracce di Douglas Luiz ora ci sono Leeds, Fulham, Everton e Newcastle, ma il Como ha una proprietà solida e ambiziosa che non ha nulla da invidiare ai club della Premier League.