Fino al 31 maggio 2025 la versione plug-in hybrid del Suv compatto prodotto dalla casa statunitense di proprietà del gruppo Stellantis viene proposta in promozione. Previste 35 rate mensili da 199 euro al mese e la possibilità di restituire il veicolo alla scadenza del contratto
Proseguirà fino al 31 maggio 2025 l'iniziativa che, mediante un'apposita offerta con finanziamento, permette di mettersi al volante della Jeep Renegade 4xe a un prezzo promozionale di 40.900 euro chiavi in mano (nell'allestimento North Star, con motorizzazione 1.3 4xe plug-in hybrid, a listino a 46.099 euro chiavi in mano), con 35 rate mensili a partire da 199 euro al mese, un Tan fisso del 2,95% (il Taeg è del 3,69%) e la wallbox inclusa. È richiesto un anticipo di 15.707 euro e, alla scadenza del contratto, una maxirata finale da 23.623,35 euro. In alternativa è possibile restituire o sostituire il veicolo versando, contestualmente, un importo pari a 0,1 euro/km nel caso in cui lo stesso abbia superato il tetto massimo al chilometraggio fissato a quota 30mila chilometri. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questa promozione e sul Suv ibrido prodotto e commercializzato dalla casa statunitense di proprietà del gruppo Stellantis.
Jeep Renegade 4xe: vantaggi e svantaggi dell'offerta
—
C'è tempo fino al 31 maggio 2025 per sottoscrivere l'offerta con finanziamento relativa al Suv Jeep Renegade 4xe con motorizzazione 1.3 4xe plug-in hybrid. Nello specifico, grazie a questa promozione, l'allestimento North Star è disponibile a un prezzo promozionale di 40.900 euro chiavi in mano (contro i 46.099 euro chiavi in mano del listino), con 35 rate mensili a partire da 199 euro al mese, un Tan fisso del 2,95%, un Taeg del 3,69% e la wallbox inclusa. È richiesto un anticipo di 15.707 euro e, alla scadenza del contratto, sarà possibile riscattare il veicolo, versando una maxirata finale di 23.623,35 euro, oppure restituirlo o sostituirlo. In questo caso sarà necessario versare un importo pari a 0,1 euro/km nel caso in cui lo stesso abbia superato il tetto massimo al chilometraggio fissato a quota 30mila chilometri. Di seguito andiamo ad indicare i vantaggi e gli svantaggi di questa iniziativa.
Vantaggi
- Importo rate mensili: si parte da 199 euro al mese per 35 mensilità;
- Servizi inclusi: l'offerta prevede un tasso (Tan fisso) al 2,95% e, nell'importo della rata, include una wallbox.
Svantaggi
- Anticipo: alla sottoscrizione del contratto è previsto il versamento di un importo pari a 15.707 euro;
- Tetto massimo chilometraggio: il limite è fissato a quota 30mila km in 36 mesi. Se superato, in caso di restituzione o di sostituzione del veicolo alla scadenza del contratto, verrà addebitato un costo pari a 0,1 euro/km.
Jeep Renegade 4xe - I dettagli dell'offerta
Termine/scadenza | 31 maggio 2025 |
Formula | offerta con finanziamento |
Anticipo | 15.707 euro |
Importo rate mensili | da 199 euro al mese |
Durata | 36 mesi |
Maxi rata finale | 23.623,35 euro |
Tan (fisso) | 2,95% |
Taeg | 3,69% |
Tetto massimo chilometraggio | 30mila km |
Eccedenza chilometrica (da versare solamente in caso di restituzione o di sostituzione del veicolo alla scadenza del contratto) | 0,1 €/km per ogni chilometro percorso dopo i 30mila |
Prezzo di listino (allestimento North Star 1.3 4xe plug-in hybrid) | 46.099 euro chiavi in mano |
Prezzo promozionale (allestimento North Star 1.3 4xe plug-in hybrid) | 40.900 euro chiavi in mano |

Jeep Renegade 4xe: design, dimensioni, tecnologia
—
È il North Star l'allestimento di riferimento per la versione plug-in hybrid del Jeep Renegade 4xe. A livello di dimensioni questo Suv compatto da cinque posti si distingue per i suoi 4.236 mm di lunghezza, con un passo di 2.570 mm, a fronte di 1.805 mm di larghezza e di 1.692 mm di altezza, mentre il bagagliaio ha una capacità di carico che parte da 330 litri. Da un punto di vista estetico spiccano i cerchi in lega da 17 pollici e la presenza del tetto panoramico a doppio vetro. Oltre a presentare un design fortemente identitario, tipico della casa statunitense, questo modello propone una ricca dotazione tecnologica, con uno schermo da 10,1 pollici Uconnect per l'infotainment, con Android Auto, Apple Carplay e connettività wireless per gli smartphone, abbinato a un driver display da 10,25".
Jeep Renegade 4xe: consumi, motore, prestazioni
—
In Italia Jeep Renegade è disponibile in due versioni, entrambe con motorizzazioni ibride T4, rispettivamente con tecnologia a 48V (e-Hybrid) o plug-in hybrid (4xe). Quest'ultima è dotata di un motore endotermico alimentato a benzina 3 cilindri turbo da 1.332 cc di cilindrata dedicato alla propulsione delle ruote anteriori abbinato a un propulsore elettrico e a una batteria agli ioni di litio da 11,4 kW ricaricabile durante la marcia o mediante una presa di corrente esterna. La potenza massima è di 240 Cv (176 kW), con una coppia di 270 Nm (più 250 Nm da elettrico), per una velocità massima di 200 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7 secondi. Il cambio è automatico a sei rapporti, la trazione è integrale 4xe. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, nel ciclo combinato misto Wltp i consumi di carburante si attestano sui 2,1-2,2 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 pari a 48-49 g/km, mentre l'autonomia massima in modalità full electric è di 36 km nel ciclo Wltp e di 56 km in città.