Incentivi auto elettriche: risorse per 600 milioni e fino a 11mila euro di sconto sull'acquisto

15 ore fa 2

Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin ne ha parlato al Question time alla Camera. Obiettivo l'acquisto di almeno 39mila veicoli a emissione zero al 30 giugno 2026

Luca Palladino

1 agosto - 13:56 - MILANO

Il rinnovamento del parco auto è uno degli obiettivi del governo, che intende conseguire l'acquisto di almeno 39mila veicoli a emissione zero al 30 giugno 2026. Per farlo ci saranno circa 600 milioni di euro di incentivi, come annunciato da Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, in occasione di un Question time alla Camera. Queste risorse finanziarie fanno parte della misura del Pnrr volta al rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con quelli elettrici. L'intenzione è di rendere disponibili i 600 milioni già dal prossimo mese di settembre. "Al fine di consentire il raggiungimento del target entro i termini indicati, stiamo finalizzando il decreto ministeriale che definirà criteri e modalità di concessione degli incentivi - ha dichiarato il ministro Pichetto -, rendendo possibile l'avvio della misura già dal prossimo mese di settembre. Per facilitare l'accesso, verrà poi allestita una piattaforma informatica, con cui i soggetti beneficiari potranno accedere agli incentivi, così come gli operatori economici potranno offrire veicoli elettrici nuovi, rientranti nelle categorie agevolate".

I dettagli Della misura

—  

Questa misura che, come spiegato da Pichetto, prevede di concedere incentivi per acquistare un nuovo veicolo elettrico dopo la rottamazione di uno termico, è stata stabilita in seguito alla quinta revisione tecnica del Pnrr, ovvero il Piano nazionale di ripresa e resilienza approvato nel 2021 per rilanciare il Paese dopo l'emergenza Covid. Tra i soggetti che potranno beneficiare di questi incentivi ci sono le persone fisiche residenti in aree urbane funzionali, che potranno comprare i veicoli privati elettrici della categoria M1, e le microimprese (per l'acquisto di veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 e N2). Lo stesso ministro ha specificato che l'importo degli incentivi previsti sarà pari a massimo 11mila euro per i privati con Isee inferiore o uguale a 30mila e fino a 9mila euro per chi ha un Isee tra i 30 e i 40mila. Per le microimprese, invece, permane la possibilità di coprire fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di 20mila euro per un nuovo veicolo.

Leggi l’intero articolo