
Sabrina Commis
21 maggio - 12:07 - MILANO
In Svezia la pausa caffè è un vero rituale: rallentare, chiacchierare e godersi il momento migliora l’umore, riduce lo stress e rende più produttivi. Un’abitudine da copiare
1 di 3:
Pausa dedicata a torta e caffè
In Svezia il rituale è una vera e propria istituzione sociale fin dagli anni '50. Consiste in una pausa caffè con amici, colleghi o familiari, per scambiarsi idee. Un'abitudine benefica, secondo i principali interessati. Dopo l'hygge, l'arte di vivere danese che ha conquistato il mondo, dovremmo ispirarci agli svedesi e al loro modo di dire (fika in svedese) per una grande coccola di benessere? Vediamo di cosa si tratta? È una pausa caffè, il termine deriva da kaffe, caffè in svedese, un momento della giornata dedicato a consumare una bevanda calda, eventualmente accompagnata da uno spuntino, un pasticcino, un kanelbulle (girelle alla cannella), una fetta di pane tostato con formaggio), e a chiacchierare con amici o colleghi. Un'abitudine benefica, secondo gli esperti.
Continua