Il rigore e il solito infortunio: domenica nera per Dybala. Gasp dice già quando tornerà...

8 ore fa 2

Paulo al primo errore su 19 tentativi con la Roma: l'ultimo errore con i club era del 30 novembre 2021. Tra critiche, gol decisivi e problemi fisici, la sua stagione svolta in negativo. Il tecnico: "Lo vedremo dopo la sosta"

Luca Bianchin

Giornalista

3 novembre - 00:58 - MILANO

Paulo Dybala per una volta non viene criticato per quanto (poco) corre ma per quello che fa da fermo. Milan-Roma per lui è stata una serata nera, condensata in un minuto terribile. Ha sbagliato un rigore e, calciandolo, si è infortunato. "L'infortunio pesa ancora più del rigore - ha detto Gasperini alla fine, dando una prima notizia -. Potrà recuperare dopo la sosta. È la perdita più importante della serata". Nessun pensiero alle partite con Rangers e Udinese: Gasp le considera già impossibili. Tra l'altro anche nel 2022, contro il Lecce, Dybala si era fatto male battendo un rigore

dybala e i rigori

—  

Il dato sui rigori, certo, è clamoroso. Dybala ha sbagliato il primo tra tutte le competizioni con la Roma: finora era a 18 su 18, un percorso netto quasi irreale, da specialista assoluto. Il suo ultimo errore con i club era del 30 novembre 2021, quando giocava per la Juventus contro la Salernitana. Una vita fa. Attenzione, in questi quattro anni Dybala ha segnato il rigore più importante della sua vita, nella finale mondiale contro la Francia. Questo errore, però, fa pensare al 2016, fa pensare a Doha. Dybala incrociò col mancino anche nella Supercoppa persa contro il Milan e sbagliò. Quella volta calciò meglio, vicino all'incrocio, e trovò Donnarumma con il mantello di Superman. Chi non ricorda, usi un minuto per YouTube: una delle parate più impressionanti nella carriera di Gigio. 

infortunio all'adduttore

—  

Dybala, appena dopo l'errore dal dischetto, si è toccato l'adduttore e ha chiesto il cambio. In panchina, ha guardato la partita con una maglia sulla bocca, sconfortato. La mazzata psicologica metterebbe a terra tanti giocatori perché, dopo anni problematici, Paulo aveva trovato continuità. Questa domenica invece riporta sul palcoscenico le polemiche della sua vita: un infortunio e una partita importante giocata male. Nella seconda parte di ottobre, Dybala aveva giocato cinque partite da titolare di fila e aveva deciso quelle contro Viktoria Plzen e Sassuolo. Era un Dybala diverso da quello dei bei tempi juventini ma comunque efficace, comunque un punto fermo per Gasperini, che lo ha fatto giocare ancora una volta da centravanti atipico. E adesso? E adesso ancora ghiaccio, ancora esami, ancora serate e pomeriggi a guardare i compagni. Fortuna che la pancia di Oriana si gonfierà ancora.

Leggi l’intero articolo