Il caso della stella rimossa: perché gli juventini ce l'hanno con Boniek

21 ore fa 1

Il polacco era stato eletto tra i 50 giocatori più rappresentativi della storia bianconera, ma il riconoscimento è stato congelato e poi assegnato a Davids. Storia di un rapporto difficile che affonda le radici in Calciopoli

4 aprile - 13:45 - MILANO

La stella della discordia. A quasi 15 anni dalla decisione della Juventus di assegnare a 50 campioni della sua storia una delle stelle all'interno del nuovo stadio (allora in costruzione), non si placa la polemica tra Zibi Boniek e i tifosi bianconeri. "Ma a me l'avevano già data, ho tutto a casa, poi sei mesi dopo Andrea Agnelli mi ha detto che la toglieva. Ho offerto mille euro a chi mi spiega il perché, ma non si è ancora presentato nessuno", ha ribadito oggi il polacco alla Gazzetta. Ma da dove nasce questo astio tra l'ex aattaccante, che ha vinto tutto con la maglia juventina, e i suoi tifosi?

boniek e i tifosi della juve

—  

Bisogna tornare indietro di vent'anni e oltre. Boniek, opinionista schietto e che non ha mai avuto peli sulla lingua, prima e soprattutto dopo lo scoppio del caso Calciopoli critica aspramente in tv la gestione juventina di Moggi e della Triade. Quando, però, nel 2010, la Juventus inizia a preparare le celebrazioni per l'inaugurazione del nuovo stadio, proprio il polacco è uno dei vincitori del sondaggio lanciato dal club sul proprio sito ufficiale (e riservato agli Juventus Member e Juventus Club Doc) per scegliere i 50 ex calciatori meritevoli di essere ricordati da una stella all'interno dell'impianto. La sua stella sarebbe posizionata in curva Nord, insieme a quelle di Conte, Pessotto, Buffon, John Hansen, Del Sol, Montero, Orsi, Benetti e Roberto Baggio. Apriti cielo. "Chiediamo al Presidente Andrea Agnelli la rimozione della stella assegnata a Boniek, giocatore di indiscusso valore ma uomo di scarsa gratitudine che non tralascia occasione per unirsi al coro dei diffamatori della nostra amata Juventus - scrivono i tifosi dell'associazione Italia bianconera in una lettera -. Chiediamo inoltre che quella stella vada assegnata ad Alessio Neri e Riccardo Ferramosca, i due ragazzi tragicamente scomparsi a Vinovo. Caro Presidente, siamo sicuri che anche questa volta saprà difendere il giusto valore nel rispetto della Juve e dei suoi tifosi". "Non riesco a capire cosa voglia dire "scarsa gratitudine". Con me la Juve ha vinto tantissimo. E in quattro finali disputate la squadra segnò cinque gol, di cui tre miei - replica immediatamente il polacco -. Sono stato anche l'unico giocatore a non aver preso una lira dopo Bruxelles: decisi di devolvere il premio alle famiglie delle vittime dell' Heysel. Nel periodo più buio della storia della Juve ho espresso un netto dissenso nei confronti di certe cose: il mio punto di vista era diverso da quello di Moggi e Giraudo. Se questo vuol dire scarsa gratitudine, pazienza. Sono però curioso di sapere se questi sono gli stessi tifosi che contestavano violentemente l' anno scorso dopo le sconfitte".

boniek e la stella rimossa

—  

Si arriva così alla vigilia di Natale del 2010, quando la Juve decide di "congelare" la stella di Boniek, ripetendo il sondaggio. "A seguito di un appello costante da parte di associazioni e tifoserie organizzate - aveva fatto sapere il club bianconero -, che asseriscono di rappresentare la maggioranza dell'opinione pubblica bianconera, Juventus Football Club, che intende mantenere con i propri sostenitori un dialogo costruttivo, comunica di avere deciso di sospendere l'assegnazione della stella a Zbigniew Boniek, il cui nome sarà sottoposto ad una nuova votazione popolare, che partirà negli ultimi giorni del prossimo mese di gennaio, insieme con gli altri 53 campioni bianconeri esclusi dal novero delle stelle". E così il 14 febbraio 2011 è Edgar Davids ad aggiudicarsi l'ultima ambita stella. "L'hanno data a uno che mi sembra che l'unica cosa che abbia fatto nella Juventus sia aver preso 6 mesi di squalifica per doping. Se l'Avvocato sapesse che Andrea mi ha tolto la stella..", è la replica piccata di Boniek. La stella si è spenta quasi 15 anni fa, le polemiche mai.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo