Il 73% dei millennial italiani usa IA per risparmiare tempo

1 giorno fa 4

Abituati al mondo dei social e di internet, la Generazione Z e i millennial italiani si dimostrano molto aperti alle novità tecnologiche legate all'intelligenza artificiale. Oltre 7 su 10 (73%) usano software di IA generativa per liberare tempo e migliorare il lavoro. Lo dice la quattordicesima edizione della "Gen Z e Millennial Survey", lo studio globale di Deloitte condotto su oltre 23 mila ragazzi di 44 Paesi in tutto il mondo. Dall'indagine emerge che il 71% della Gen Z e il 76% dei millennial italiani pensa che l'intelligenza artificiale generativa abbia già migliorato la qualità del proprio lavoro. Il 62% della Gen Z e il 67% dei millennial sta considerando opportunità di lavoro meno vulnerabili all'automazione, mentre il 55% dei millennial e il 61% dei Gen Z crede che l'IA potrebbe comportare una riduzione dei posti di lavoro.
    Gli italiani intervistati usano i nuovi strumenti nelle attività quotidiane e professionali. Al primo posto la creazione di contenuti (39% Gen Z, 37% millennial), poi l'analisi dei dati (36% Gen Z, 39% millennial), la gestione dei progetti (33% Gen Z, 30% millennial), lo sviluppo di software (31% Gen Z, 30% millennial), il design e la creatività (27% Gen Z, 24% Millennial). Infine, la formazione (26% Gen Z, 28% millennial) e il supporto clienti (25% Gen Z, 25% millennial). "Attenti alle novità tecnologiche, Gen Z e millennial stanno rivalutando le competenze di cui hanno bisogno per il mondo del lavoro del futuro" ha sottolineato Paolo Galletti, People & Purpose Leader di Deloitte Italia, "consapevoli del grande impatto che l'IA avrà in tanti settori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo