Tre sorelle - età complessiva 262 anni - sono l'ultimo baluardo che separa la più vecchia libreria indipendente di New York dalla gentrificazione di Manhattan. Sei piani di libri antichi e rari, stampe e manifesti sulla 59/a strada, Argosy spegne quest'anno 100 candeline e le sorelle Cohen - Judith Lowry, 90, Naomi Hample, 88, Adina Cohen, 84 - hanno ogni intenzione di continuare sulla strada aperta dal padre Louis che nel 1925 cominciò sulla 'Book Row' di Fourth Avenue e poi, già negli anni '50, ebbe l'intuito di comprare la palazzina dove la libreria si trova attualmente, tra Lexington e Park Avenue. Argosy - letteralmente un mercantile carico di tesori - è una parola inglese poetica e arcaica derivata dal nome dell'antica Ragusa (oggi Dubrovnik) che nel Rinascimento era un'importante repubblica marinara, ed è questa la legacy che hanno ereditato le figlie di Louis con quello che il New York Times ha definito "un anomalo rifugio di eleganza d'altri tempi". Judith, Naomi e Adina vantano due secoli complessivi di servizio avendo accettato di aiutare il padre subito dopo il college. Assieme, come famiglia, le Cohen hanno resistito all'avvento dei megastore, al caro-affitti e alle vendite online che hanno costretto altre librerie-simbolo come Gotham, Coloseum, St. Mark's e da ultima, a marzo, Shakespeare &Co ad abbassare la serranda. Con l'aumento dei valori immobiliari in un quartiere dove i negozi a gestione familiare sono praticamente scomparsi, molti clienti temono per la sopravvivenza di Argosy, ma le sorelle non intendono gettare la spugna e respingono le offerte quasi quotidiane per acquistare l'edificio in una delle zone più costose della città: secondo gli esperti, vale ben oltre 10 milioni di dollari. "Ma a noi piace star qui", spiega Judith al Times: "Paghiamo per il privilegio di lavorare in libreria".
Le sorelle hanno ereditato Argosy alla morte di Louis nel 1991. A garantire continuità, intorno al 2000 il figlio di Judith, Ben Lowry, è diventato il quarto socio, anche se le sorelle restano una presenza costante nel dare il benvenuto a curiosi e clienti: negli anni, tra i tanti, la principessa Grace, Oriana Fallaci, Kirk Douglas, Mick Jagger, Woody Allen che nel 1976 ci ha girato scene di The Front. Fdr comprava dal catalogo, Jacqueline Kennedy si rivolse ad Argosy per fornire la biblioteca della Casa Bianca, mentre l'ex presidente Bill Clinton conosce le sorelle per nome da quando Argosy ha restaurato i libri danneggiati un in un allagamento della casa di Chappaqua. Anche se al piano terra le proposte sono per tutte le tasche, Argosy è una rara libreria antiquaria: Judith cura la sezione delle prime edizioni al quinto piano, mentre Naomi negli anni Ottanta ha creato la sezione autografi e Adina si occupa dei libri rari. Con la libreria, le sorelle hanno ereditato dai genitori la longevità e la dedizione: il padre, che ha lavorato fino all'ultimo, è morto di ictus a 87 anni, sua moglie Ruth, andata in pensione a 96 anni nel 2007, è morta due anni dopo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

19 ore fa
1



