Tutto quello da sapere per viaggiare in Croazia: dal pedaggio alle regole relative al trasporto d'animali
Marco Bruckner
3 luglio - 17:08 - MILANO
Con l'arrivo dell'estate molti italiani hanno iniziato a programmare le proprie vacanze. Sono in molti coloro che si sposteranno in auto o in moto per raggiungere la propria destinazione. Una meta spesso gradita ai cittadini nostrani è la Croazia, Paese ricco di cultura e affascinante anche dal punto di vista naturale, a partire dalle numerose località marittime presenti. Andiamo dunque a scoprire tutte le informazioni necessarie per viaggiare in Croazia in auto e in moto senza il rischio di incorrere in multe o in imprevisti. Per la stesura di questo articolo sono state riportate informazioni presenti sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it e su quello dell'Aci.
patente e informazioni generali
—
In Croazia sono valide patente e assicurazione italiana. È obbligatorio essere dotati della cassetta di pronto soccorso. Da segnalare che è vietato trasportare bambini con meno di 12 anni su un motociclo. Per quanto concerne il trasporto di animali, potrebbe essere necessario presentare la documentazione veterinaria internazionale di vaccinazione rilasciata dal veterinario italiano.
limite di velocità e pedaggi
—
Questi i limiti di velocità in vigore in Croazia: 50 km/h nei centri abitati; 90 km/h fuori dai centri abitati, 110 km/h in superstrada; 130 km/h in autostrada. Per chi trasporta rimorchi il limite di velocità massimo è di 90 km/h. Per i minori di 24 anni i limiti di velocità in contesti extraurbani sono ridotti di 10 chilometri orari. Le autostrade sono a pagamento: il pedaggio si può pagare sia con carta di credito che in contanti (si può utilizzare anche il Telepass).
alcol
—
Il limite massimo di tasso alcolemico nel sangue accettato per poter guidare è di 0,5 g/L, dunque simile a quello italiano. Il limite non è valido per gli autisti professionisti ed i minori di 24 anni, per i quali il tasso alcolemico nel sangue dev'essere pari a 0.
contatti utili
—
Questi i contatti utili da segnarsi in caso di emergenza:
- Indirizzo ambasciata di Zagabria: Meduliceva Ulica 22, Zagabria 10000; telefono ambasciata: 00385 -1- 48 46 386 / 4875327; e-mail ambasciata: amb.zagabria@esteri.it (per la sezione consolare: consolare.ambzagabria@esteri.it);
- numero unico europeo: 112;
- polizia: 192;
- vigili del fuoco: 193;
- soccorso stradale: 1987.