Gli attaccanti low cost da schierare al fantacalcio nella 1ª giornata

2 giorni fa 2

Ecco i tre consigli a basso costo per il primo turno della Serie A 2025-26

Giada Bertolini

21 agosto - 09:09 - MILANO

Il countdown è agli sgoccioli: sabato 23 agosto alle 18.30 parte la Serie A 2025-26 con Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli, primo banco di prova anche per i fantallenatori. A chiudere la prima giornata della nuova stagione sarà Inter-Torino, in programma lunedì 25 agosto alle 20.45. Per i fantallenatori si avvicina, quindi, l'ora di scegliere la formazione da schierare. Dopo aver analizzato i difensori e i centrocampisti low cost, ecco i migliori attaccanti per rapporto qualità-prezzo consigliati per il Fantacampionato Gazzetta.

immobile (40)

—  

Il duello con Castro per una maglia da titolare segnerà con ogni probabilità la sua nuova avventura al Bologna, ma quando si parla di fantacalcio Ciro Immobile resta un nome che sposta gli equilibri. E il calendario gli offre subito un’occasione speciale: contro la Roma, e quell'aria di derby che per lui ha sempre significato motivazioni extra. Non è detto che parta dal primo minuto, ma è difficile immaginare che Vincenzo Italiano lo lasci in panchina per 90’. Con già 7 reti segnate ai giallorossi in carriera, Re Ciro vuole aggiornare il suo score personale e presentarsi ai suoi nuovi tifosi con un gol pesante. Solo 40 i crediti necessari per averlo al Fantcampionato Gazzetta. Tra gli attaccanti low cost, Immobile è la prima scelta. 

FERGUSON (29)

—  

Nel difficile match di esordio contro il Bologna, il neoacquisto Evan Ferguson (29 crediti) sembra favorito su Dovbyk per guidare l’attacco della Roma. Nelle prime settimane di lavoro, Gasperini ha alternato i due, ma la punta irlandese, arrivata dal Brighton, ha conquistato il tecnico con caratteristiche che si sposano perfettamente con il suo gioco. Veloce, concreto e abile nel dialogo con i compagni, Ferguson ha già lasciato il segno in precampionato con gol e prestazioni convincenti. Insomma l'attaccante ideale per il Gasp. Il calendario lo mette subito alla prova, ma il Bologna di Italiano, privo di Beukema, ha mostrato qualche crepa difensiva nelle amichevoli estive, incassando reti anche da squadre di livello inferiore. Una situazione che Ferguson potrebbe sfruttare per presentarsi ai suoi tifosi con il biglietto da visita migliore: il gol. 

Cancellieri (15)

—  

Il ritorno di Maurizio Sarri sulla panchina della Lazio coincide con un esordio tutt’altro che semplice: i biancocelesti affrontano il Como di Cesc Fabregas, vera rivelazione dello scorso campionato. Una sfida insidiosa per una Lazio frenata dal mercato bloccato e da alcune assenze. Con Isaksen out causa mononucleosi, in attacco ci sarà spazio per Matteo Cancellieri. Il 23enne romano, rientrato dal prestito al Parma (3 gol lo scorso anno), rappresenta uno dei pochi volti “nuovi” della rosa biancoceleste. In precampionato si è messo in mostra con giocate di qualità: gol, traverse e assist che hanno convinto Sarri a puntare su di lui dal 1’. Quotato soltanto 15 crediti al Fantacampionato Gazzetta, Cancellieri può rivelarsi un profilo interessante e regalare qualche bonus inaspettato. Attenti a non sottovalutarlo. 

Leggi l’intero articolo