Dopo il derby di ieri alla lista degli indisponibili si sono aggiunti i nomi dell'esterno e quello di Arnautovic. E al Tardini mancherà pure Barella squalificato
Se dalla Germania continuano a rimbalzare voci di un Bayern sempre più zeppo di infortunati, a guardare la rosa dell'Inter oggi neppure Inzaghi se la passa benissimo. Perché è lunga anche la lista degli indisponibili nerazzurri, che parte dalla difesa e arriva fino al reparto offensivo: Dimarco è da considerare dubbio dopo il forfait nel derby di coppa, Dumfries resterà ko ancora per diverse settimane, Barella sarà squalificato per la sfida di Parma ma al centro dell'Inter in Germania. Poi Zielinski fermo a lungo, Arnautovic affaticato, Lautaro non al top, Taremi... La "partita infortunati" la vince comunque la squadra di Vincent Kompany con un momentaneo 7-6, ma da qui a martedì prossimo (giorno dell'andata dei quarti all'Allianz Arena) potrebbero cambiare tante cose. In mezzo, Inter e Bayern affronteranno una sfida di campionato non banale, rispettivamente contro Parma e Augusta, entrambe in trasferta. Gare utili ad allungare in classifica sulle seconde. Ma chi lo sa, chi giocherà tra campionato e Champions League.
le ultime
—
Inzaghi, di fatto, contro il Milan Dimarco e Arnautovic li ha risparmiati. Entrambi erano stati protagonisti nella vittoria in campionato contro l'Udinese - due assist il primo, un gol il secondo -, entrambi saranno preziosi nel corso di un aprile infuocato, ed entrambi a Parma dovrebbero figurare tra i convocati. Difficile, ad oggi, stabilire se e quanto giocheranno contro la squadra di Chivu, considerando soprattutto che tre giorni dopo è in programma l'andata dei quarti di Champions sul campo del Bayern. La notizia più positiva per il tecnico nerazzurro è il ritorno di Lautaro Martinez: il capitano dell'Inter al Tardini ci sarà sicuramente. Più probabile a partita in corso che titolare, ma ci sarà. Una buona occasione per recuperare subito ritmo in vista della sfida ai bavaresi. Certa invece l'assenza di Dumfries, sia a Parma che a Monaco: l'obiettivo dell'olandese è diventato il ritorno contro Kane e compagni. Ancora più lontano il rientro di Zielinski, in forte dubbio per il ritorno contro il Milan. Più probabile che il centrocampista polacco si riveda tra fine aprile ed inizio maggio. Infine c'è Taremi, il vero oggetto misterioso della stagione nerazzurra. L'ex Porto, sempre decisivo con l'Iran e mai con l'Inter, oggi è fermo per un risentimento agli adduttori della coscia sinistra. Tradotto: torna intorno a Pasqua. Quel che è certo, però, è che nel momento decisivo della stagione a Inzaghi toccheranno scelte di formazione complesse, tra l'obiettivo di restare in corsa in tutte le competizioni e la necessità di gestire una rosa spremuta.