Geely EX5: come va il Suv elettrico con la garanzia a vita (per i clienti più veloci)

11 ore fa 2

Il marchio cinese Geely debutta sul mercato italiano con un Suv elettrico di medie dimensioni, la EX5. Tra le proposte più rivoluzionarie c'è la garanzia a vita per i primi mille clienti

Alessandro Follis

14 ottobre 2025 (modifica alle 11:25) - MILANO

Il colosso cinese Geely è già presente da tempo in Europa come proprietario o azionista di marchi come Volvo, Polestar, Lynk & Co e Smart. È arrivato però il momento di debuttare anche con il proprio brand. In questo senso, il primo prodotto ad arrivare è la EX5, un Suv elettrico da 4,62 metri proposto a prezzi competitivi e, soprattutto, con la novità senza precedenti della garanzia a vita per i primi mille clienti. Arriverà quasi in contemporanea anche l'ibrida plug-in Starray EM-i, i cui acquirenti potranno a loro volta beneficiare della garanzia a vita, finché resteranno in possesso dell'auto. Questa soluzione testimonia la grande fiducia del marchio, come ha confermato l'amministratore delegato di Geely Italia, Marco Santucci: "Vogliamo trasmettere un messaggio di sicurezza, affidabilità e senso di appartenenza", ha spiegato, sottolineando l'importanza di questi modelli elettrificati per il mercato italiano. La EX5 avrà un listino che parte da 38.900 euro, mentre la Starray EM-i partirà da 34.900 euro.

1 Geely EX5: il design

—  

La EX5 è un Suv elettrico di dimensioni medie che si presenta con un design morbido, elegante e privo di spigoli. Il frontale è reso più aggressivo dai fari sottili, mentre al posteriore le luci sono unite in un'unica fascia. Nel complesso, il design è armonioso, sebbene la sensazione è che manchi un pizzico di personalità. La Geely EX5 è lunga 4,62 metri, larga 1,90 m, alta 1,67 m e ha un passo di 2,75 m

2 Geely EX5: la tecnica

—  

Una sola motorizzazione al lancio per il Suv EX5: motore sincrono a magneti permanenti da 218 Cv e 320 Nm di coppia, con batteria blade al litio-ferro-fosfato da 60,22 kWh. L'autonomia si attesta sui 430 km, con un consumo nel ciclo Wltp di 15,8-16 kWh/100 km. Pur non essendo un modello sportivo, la EX5 ha prestazioni più che sufficienti: copre lo 0-100 km/h in 7,1 secondi e raggiunge i 175 km/h di velocità massima. Leggermente sotto lo standard del segmento la capacità di ricarica: in corrente continua la potenza è di 117 kW e il passaggio da 30 a 80% avviene in circa 20 minuti. In corrente alternata la capacità massima è invece di 11 kW. Grande attenzione è stata posta sulla sicurezza, sia a livello di telaio che di alloggiamento della batteria, grazie a sistemi di assorbimento degli urti progettati appositamente.

3 Geely EX5: gli interni

—  

Molto curato l'abitacolo, pensato per esprimere una sensazione di luminosità, spazio e con una nota che strizza l'occhio ai marchi premium. A prima vista, colpisce immediatamente il volante a due razze sagomato nella parte bassa, che conferisce all'intera plancia un aspetto futuristico. Il cruscotto digitale è racchiuso all'interno di uno schermo rettangolare da 10,2", abbinato a un head-up da 13,8" display di serie sulla più ricca Launch Edition. Lo schermo centrale dell'infotainment, invece, ha dimensioni da computer con i suoi 15,4". I tasti fisici sono ridotti al minimo, con una singola manopola multifunzione sul tunnel centrale. L'ergonomia è favorita dalla presenza di un'ampia vasca nella parte inferiore del tunnel, oltre a un vano richiudibile e a un doppio spazio per il telefono: uno dei due è una piastra di ricarica con sistema di raffreddamento. Il selettore della modalità di marcia è invece posto dietro al volante. Lo spazio per i passeggeri è ottimo, grazie al fondo piatto e al passo generoso, ma colpisce soprattutto il bagagliaio da ben 461 litri, che diventano 1.877 abbattendo il divano posteriore.

4 Geely EX5: come va

—  

Abbiamo testato la Geely EX5 su un percorso misto urbano, extraurbano e autostradale di circa 60 km, dove abbiamo potuto avere un assaggio delle sue doti da viaggiatrice rilassata e confortevole, grazie all'elevata silenziosità e all'ottimo comfort offerto dalle sedute, realizzate in materiali di qualità. Di contro, l'autonomia, rispetto ad alcune concorrenti, è inferiore, ma soprattutto lo è la velocità di ricarica. Il motore ha sufficiente potenza per affrontare ogni situazione di viaggio, anche se chiaramente non è pensato per un uso sportivo e questo si riflette anche nella taratura delle sospensioni, che sono votate a garantire il comfort dei passeggeri.

5 Scheda tecnica

Geely EX5

MotoreElettrico sincrono a magneti permanenti
Potenza218 Cv
Coppia320 Nm
TrazioneAnteriore
Batteria60,22 kWh
Capacità di ricarica117 kW DC/11 kW AC
Autonomia430 km (Wltp)
Consumo15,8-16 kWh/100 km (Wltp)
Velocità massima175 km/h
Accelerazione 0-100 km/h7,1 secondi
Lunghezza4.615 mm
Larghezza1.901 mm
Altezza1.670 mm
Passo2.750 mm
Peso1.715 kg
Bagagliaio461 - 1.877 litri
Prezzoda 38.900 euro
Leggi l’intero articolo