Fortnite, il celebre videogioco di
Epic Games, è nuovamente disponibile per il download sull'App
Store di iOS negli Stati Uniti. L'annuncio, dato dalla stessa
Epic Games, segna la fine di un'assenza durata quasi cinque
anni, un periodo caratterizzato da una battaglia legale tra lo
sviluppatore ed Apple. A seguito della diatriba, Epic Games può
offrire il titolo non solo tramite il negozio digitale di
Cupertino ma anche altrove, ad esempio sul proprio Epic Games
Store e su piattaforma alternative, come AltStore. La rimozione
di Fortnite dall'App Store era avvenuta a seguito
all'introduzione da parte di Epic Games di un proprio sistema di
pagamento all'interno del gioco, un'iniziativa che violava le
regole che prevedevano l'utilizzo esclusivo del sistema della
Mela, con una percentuale sulle transazioni. Un verdetto del
2021 ha imposto ad Apple di modificare le sue politiche,
consentendo agli sviluppatori di non essere più obbligati a
versare commissioni per gli acquisti effettuati al di fuori
delle proprie app. È proprio questa decisione che ha spianato la
strada al ritorno di Fortnite sugli iPhone negli Usa. Poco dopo
la sentenza, il ceo di Epic Games, Tim Sweeney, aveva espresso
l'intenzione della compagnia di riportare Fortnite su iOS,
dichiarando che se Apple avesse esteso a livello globale il
quadro normativo, garantendo un sistema privo di frizioni e
senza commissioni, la compagnia sarebbe stata disposta a
reintrodurre Fortnite in tutto il mondo, abbandonando le
controversie legali in corso e quelle future sulla stessa
questione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA