Formula E, nuova sfida per Cassidy con Citroën: "Voglio vincere il Mondiale. Credo nel potenziale del team"

3 ore fa 1

Il neozelandese, che ha chiuso lo scorso campionato in seconda posizione, è passato dalla Jaguar alla casa francese, la quale fa il suo esordio nel campionato. Ecco le sue sensazioni per la stagione a venire

Marco Bruckner

27 ottobre - 11:39 - PARIGI (FRANCIA)

Dopo aver concluso le ultime tre stagioni sempre sul podio finale (due volte in seconda posizione, nel 2023 e nel 2025, e una in terza, nel 2024), Nick Cassidy vuole ora compiere il passo definitivo e vincere il campionato del mondo di Formula E. Il neozelandese ha salutato Jaguar per abbracciare Citroën, marchio che esordisce nella serie iridata dedicata alle monoposto elettriche, andando a sostituire Maserati, l'altra casa (insieme a DS, che invece rimane in pista) del gruppo Stellantis che ha terminato la sua avventura iniziata alla fine del 2022. "Voglio vincere il Mondiale dopo esserci andato vicino per tre volte. Penso che questo team sia il miglior luogo per vincere", ha dichiarato il 31enne a margine dell'evento di presentazione della monoposto della casa del Double Chevron, che si è svolto sugli Champs-Élysées, nel cuore di Parigi. Pur ambizioso, Cassidy è comunque consapevole che adattarsi a un nuovo team richiede tempo e che per poter competere per il titolo è fondamentale cominciare la stagione col piede giusto: "Sono curioso di vedere come mi adatterò al nuovo team - ha dichiarato il vicecampione del mondo in carica, pronto a mettersi al volante della monoposto di categoria Gen3 Evo della casa del Double Chevron -. L'anno scorso sono migliorato nel corso della stagione. Quest'anno, invece, spero di partire subito bene".

valencia e vergne

—  

La data cerchiata in calendario da Cassidy e dagli uomini di Citroën Racing è quella del 27 ottobre 2025, giorno del via dei test pre-stagionali in programma (fino al 30 dello stesso mese) sul circuito di Valencia. "Sono fiducioso per la prossima stagione, ma dipende dal livello da cui partiamo. Saranno importanti le indicazioni dei test di Valencia", il commento dell'ex pilota della Jaguar. A completare la line-up dell'ultimo team entrato in Formula E sarà Jean-Éric Vergne, idolo locale in quel di Parigi e unico pluri-iridato della categoria. Un "coinquilino" di tutto per rispetto per Cassidy, che si è detto motivato da questa sfida: "È sempre motivante avere un compagno di squadra di livello. È un privilegio essere compagno di Vergne".

incognita maserati

—  

Citroën prende il posto lasciato vacante da Maserati nel campionato del mondo di Formula E. Il team monegasco, in gara fino allo scorso luglio in rappresentanza della casa modenese, ha terminato l'11esima stagione della serie iridata al nono posto (fra le squadre) con una sola vittoria conquistata da Stoffel Vandoorne. Uno scenario che, tuttavia, non sembra preoccupare troppo Cassidy, che si è detto fiducioso del potenziale del team. "Penso che possiamo fare uno step in avanti - ha dichiarato il driver neozelandese -. È difficile sapere quali fossero i limiti della monoposto, ma se sono qui è perché credo nel potenziale del team. Vediamo che succede e dove saremo tra dodici mesi". A dar fiducia al pilota neozelandese è anche l'esperienza di Stellantis Motorsport (con cui, nel 2026, il pilota di Auckland condividerà anche l'avventura nel Fia Wec - World Endurance Championship con la 9X8 del team Peugeot TotalEnergies) nella categoria Hypercar: "Stellantis sa come vincere e spero di poter dare il mio contributo verso nuovi successi".

Leggi l’intero articolo