Fastweb + Vodafone chiude i primi
mesi del 2025 con ricavi in calo a 5,38 miliardi (-1%) e
l'adjusted Ebitda esclusi i costi di locazione (EBITDAaL) che
scivola a 1.293 milioni di euro (-7,1%) mentre gli adjusted
CAPEX si attestato a 936 milioni di euro, in calo del 9,4%
rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'adjusted
Operating Free Cash Flow raggiunge così quota 357 milioni di
euro (-0,6%).
Risultati attesi mentre prosegue il processo di integrazione
industriale e commerciale di Fastweb e Vodafone Italia,
completata la riorganizzazione e con la nuova struttura
aziendale pienamente operativa. "In linea con le previsioni
anche la realizzazione delle sinergie attese nei primi nove mesi
dell'anno, con il processo di migrazione delle Sim mobili
Fastweb su rete Vodafone Italia che procede in linea con i piani
e con la progressiva internalizzazione di alcuni servizi
forniti da Vodafone Group" spiega una nota. Al 30 settembre 2025
i clienti mobili, residenziali e business, si attestano a 20
milioni 168 mila (+0,3%) per una market share pari al 26%. I
clienti fissi, residenziali e business, si attestano a quota 5
milioni 759 mila (-3,1%), per una market share pari al 30%.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

3 ore fa
1



