Fantapapa, ora c'è anche il Fantacalcio del Conclave: come si crea la squadra di Cardinali

5 ore fa 4

Fino all'Extra Omnes sarà possibile schierare la propria squadra con 11 cardinali papabili tra cui anche un "impapabile"

Riccardo Cristilli

26 aprile - 10:23 - MILANO

Nelle prossime settimane gli occhi del mondo saranno costantemente rivolti su Roma e in particolare sulla Cappella Sistina. Dopo la morte di Papa Francesco, i Cardinali si riuniranno in Conclave per la scelta del nuovo Pontefice. Per ingannare l'attesa della fumata bianca sui social è nato il Fantacalcio papale. Dopo il Fantasanremo è arrivato così il Fantapapa che permette agli utenti di giocare con i Cardinali e scegliere virtualmente il nuovo Papa.

il fantapapa in vista del conclave

—  

Fin dalla morte di Bergoglio avvenuta lunedì 21 aprile, il toto Papa è iniziato. Ovunque si leggono liste di papabili, di cardinali che entrano in Conclave da favoriti e altri che sono considerati degli outsider. Se nel Regno Unito si sono aperte le scommesse con i cardinali Tagle e Parolin considerati i più probabili, in Italia, dove le scommesse su questo argomento sono vietate, si è aperto il Fantapapa. Il gioco è completamente gratuito e non si vince nulla, se non la "gloria eterna" come hanno scherzato gli organizzatori. L'obiettivo non è solo quello di indovinare il nuovo Papa, ma gli utenti potranno anche provare ad anticipare la data della fumata bianca, il possibile nome del futuro pontefice e addirittura scegliere il tono del primo discorso, se sarà più conservatore o da considerare più progressista. Non solo ma gli utenti potranno anche tentare di indovinare la prima parola dell'annuncio dell'Habemus Papam

Qual è l'obiettivo del gioco

—  

Il Fantapapa è indubbiamente un gioco ma al tempo stesso, come ci tengono a specificare gli ideatori, è anche un modo per spiegare, con uno stile semplice e leggero, come funziona il Conclave e quali sono tutte le figure coinvolte nell'elezione del nuovo Papa. Come per il Fantacalcio o il Fantasanremo si può giocare da soli o con gli amici, si possono creare delle leghe private o partecipare a quella globale. Per partecipare basta andare su fantapapa.org oppure seguire il profilo ufficiale del gioco su Instagram. Può partecipare chiunque sia chi è esperto di storia e tradizioni vaticane, i credenti e i non credenti, gli appassionati di storia o chi è semplicemente curioso di questo evento storico che stiamo vivendo collettivamente. 

come si gioca a Fantapapa

—  

Per giocare l'utente deve creare una propria squadra formata da 11 cardinali tra cui inserire il capitano, quello considerato il più probabile che se dovesse essere eletto porterebbe 1000 punti alla squadra. Nella formazione in porta va inserito il meno probabile, il cosiddetto impapabile che, in caso di elezione, farebbe perdere 1000 punti alla squadra. Poi l'utente deve scegliere 9 cardinali papabili che se dovessero essere eletti farebbero conquistare 500 punti. Se uno dei cardinali ottiene una citazione la squadra guadagna 50 punti, se è citato il capitano si guadagnano 100 punti, se è citato il portiere se ne perdono 100. Se si indovina il nome del nuovo Papa si guadagnano 500 punti, mentre per ciascun altro pronostico sono 50 punti. Tutti i punti vengono accumulati soltanto dopo l'Extra Omnes, la formula che segna l'avvio del Conclave con la chiusura della Cappella Sistina. Tra gli altri pronostici che si possono fare c'è anche se porterà o meno gli occhiali, se ci saranno preghiere, le lingue che parlerà, l'ordine religioso di cui farà parte. Un gioco divertente che ha già superato i 20mila utenti e che aiuta a conoscere meglio il funzionamento del Conclave

Leggi l’intero articolo