La copertura televisiva del 21° appuntamento della stagione: tutto il weekend di gara verrà trasmesso in diretta tv su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Motori accesi anche su TV8, con la Sprint e le qualifiche sabato in diretta, la corsa di domenica in differita
Luca Palladino
5 novembre - 13:17 - MILANO
Dopo una settimana di pausa è giunto il momento di rivedere in pista le monoposto di Formula 1. Per la massima serie iridata a quattro ruote è infatti arrivata l'ora di andare nell'America del Sud per il Gran Premio del Brasile, 21esima e quartultima tappa del campionato, in programma sulla pista di Interlagos, a San Paolo, dal 7 al 9 novembre 2025. La McLaren, che ha conquistato il suo secondo titolo mondiale costruttori consecutivo in quel di Singapore, è tornata sul gradino più alto del podio nell'ultimo appuntamento in Messico dopo essere stata a secco di successi per quattro gare. La squadra gestita dall'ex ferrarista Andrea Stella quest'anno ha vinto 13 delle 20 gare disputate finora e ha tutte le intenzioni di conquistare anche il titolo mondiale piloti. In testa alla classifica, dopo sei mesi, ci è tornato Lando Norris. Il pilota britannico, che ha ottenuto a Città del Messico la sua sesta vittoria stagionale, è infatti adesso davanti di un solo punto al suo compagno di squadra Oscar Piastri, in netta difficoltà nelle ultime gare. Dopo il ritiro per la rottura del motore in Olanda, nelle cinque corse successive Norris ha fatto 35 punti in più dell'australiano, che quest'anno ha vinto sette volte, fino appunto al sorpasso in campionato. In lotta per il titolo c'è però anche Max Verstappen, trionfatore a Interlagos già nel 2019 e poi nelle due edizioni più recenti, 2023 e 2024. Il quattro volte iridato, sempre sul podio nelle ultime sei gare, ha recuperato in due mesi la bellezza di 68 lunghezze dalla vetta della classifica e adesso si trova a 36 punti dal primo. L'olandese della Red Bull, che ha ottenuto quest'anno cinque vittorie, è quasi da solo nella lotta ai due Papaya Boys, ma ha ancora quattro gare e due Sprint per provare a mettere a segno una clamorosa rimonta. Un'altra lotta importante resta quella per il secondo posto tra i costruttori, dove ci è tornata la Ferrari grazie ai due podi consecutivi fra Texas e Messico di Charles Leclerc. La Rossa di Maranello arriva infatti da due weekend di gara positivi, ma il bilancio dell'anno dice comunque zero vittorie e soltanto sette podi, con Lewis Hamilton ancora a secco. In campionato la Ferrari adesso ha un punto di vantaggio sulla Mercedes e 10 sulla Red Bull. Le Frecce d'Argento vorranno tornare sul podio con George Russell, che ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1 proprio in Brasile nel 2022, e provare a migliorare sempre più con Andrea Kimi Antonelli. Sia in Texas che in Messico i tre gradini del podio sono stati monopolizzati da Norris, Verstappen e Leclerc. Sullo storico tracciato di Interlagos, l'Autodromo José Carlos Pace, si disputerà la quinta e penultima Sprint della stagione 2025. Pertanto il weekend sarà un po' diverso dal solito, con una sola sessione di prove libere e le qualifiche per la Sprint venerdì, la Sprint stessa e le qualifiche per la gara sabato, poi il classico Gran Premio domenica. La pista situata alla periferia di San Paolo presenta una combinazione di lunghi curvoni veloci e diversi tratti guidati. Ci sono frenate meno impegnative, ma servirà una precisione assoluta nelle traiettorie, con la possibilità di vedere tanti duelli ravvicinati e sorpassi spettacolari.
F1 GP Brasile: dove vederlo
—
Il Grande Premio Msc Cruises di San Paolo 2025, in programma in Brasile da venerdì 7 a domenica 9 novembre, verrà trasmesso su Sky Sport F1 (canale 207, anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. Motori accesi nel weekend pure sul canale del digitale terrestre TV8, con la Sprint e le qualifiche che sabato verranno trasmesse in diretta, domenica la gara di Interlagos sarà in differita sempre al tasto 8 del telecomando.
F1 GP Brasile: la programmazione tv
—
Di seguito gli orari tv del Grande Premio Msc Cruises di San Paolo 2025, a Interlagos, Brasile, con la programmazione televisiva completa:
Sky Sport F1, canale 207 (in mobilità con SkyGo) e in streaming su NOW (diretta)
Venerdì 7 novembre 2025
- 15:30-16:30 - F1 Prove Libere 1 (diretta sito Gazzetta)
- 19:30-20:15 - F1 Qualifiche Sprint (diretta sito Gazzetta)
Sabato 8 novembre 2025
- 15:00 - F1 Gara Sprint 24 giri (diretta sito Gazzetta)
- 19:00-20:00 - F1 Qualifiche (diretta sito Gazzetta)
Domenica 9 novembre 2025
- 18:00 - F1 Gara 71 giri (diretta sito Gazzetta)
TV8 (in chiaro e in differita)
Sabato 8 novembre 2025
- 13:00 - F1 Qualifiche Sprint (differita e diretta sito Gazzetta)
- 15:00 - F1 Gara Sprint 24 giri (diretta e diretta sito Gazzetta)
- 19:00 - F1 Qualifiche (diretta e diretta sito Gazzetta)
Domenica 9 novembre 2025
- 21:30 - F1 Gara 71 giri (differita e diretta sito Gazzetta)



