Nella tappa inaugurale, finita a Plumelec, Marianne rimonta la compagna Prevot; seconda Kim Le Court di Mauritius. Balsamo cede nel finale, miglior azzurra Trinca Colonel, 18ª a 16”
Marianne Vos, sììì! A 38 anni, l’eterna olandese della Visma-Lease a Bike - considerata la più grande ciclista di sempre -, conquista in Bretagna la prima tappa del Tour de France femminile, Vannes-Plumelec, 78 km, e si veste con la maglia gialla. Sul traguardo sulla cote de Cadoudal (1,7 km al 6,2% medio e punte del 7,2%), dove Peter Sagan conquistò nel 2016 la prima edizione dei campionati europei, Vos esce ai 150 metri quando in testa c’è la compagna francese Ferrand Prevot, e ai 30 metri la supera nel momento in cui capisce che la francese non ce l’avrebbe fatta a vincere e sarebbe stata superata da Kimberley Le Court, atleta dell’isola di Mauritius.
podio
—
Così prima Vos, seconda Le Court e terza Ferrand Prevot, quarta Niewiadoma (vincitrice del Tour 2024); a 3” Vollering, a 5” Pieterse e Van der Breggen. Fino ai 700 metri a ruota della Ferrand Prevot, in testa al gruppo, c’era Elisa Balsamo, che puntava molto forte su questo arrivo dove arrivò seconda all’Europeo juniores 2016, ma la cuneese è saltata.
azzurre
—
Miglior azzurra Monica Trinca Colonel (Liv-AlUla Jayco) 18a a 16”; Balsamo 27a a 33” e Elisa Longo Borghini 39a a 52”. Per la Vos è la 258ª vittoria di una carriera unica: due ori olimpici nella corsa a punti su pista a Pechino 2008 e in linea a Londra 2012, più l’argento su strada a Parigi 2024; tre Mondiali su strada nel 2006, 2012 e 2013, e cinque volte argento tra 2007 e 2011; otto Mondiali di ciclocross (2006, dal 2009 al 2014, e nel 2022), due Mondiali su pista (scratch 2008 e corsa a punti 2011), tre Giri d’Italia nel 2011, 2012 e 2014, Giro delle Fiandre, 4 Trofeo Binda e 5 Freccia Vallone, e tanto altro…
2ª tappa
—
Domani seconda tappa, ancora in Bretagna: Brest-Quimper, 110 chilometri, con 1651 metri di dislivello e 4 Gran premi della montagna. L’ultimo a 5 km dall’arrivo: la Cote du Chemin de Trohei, 1100 metri al 5,5%. Il Tour femminile si concluderà dopo 9 tappe domenica 3 agosto a Chatel, sulle Alpi