Oltre 350 atleti a Melegnano: Ndirangu vola in 13'52", Nimbona domina tra le donne in 15'40". Record abbattuti e futuro già in pista con la 13enne Lydia Ghizzoni
Risultati di alto contenuto tecnico alla seconda edizione della Eset 5K Run di Melegnano che ha visto la partecipazione di oltre 350 atleti nelle tre gare del programma orario. Un successo anche per la presenza di un folto pubblico presente ai lati del percorso di gara.

gara maschile
—
Grande impressione ha destato l'assolo vincente del giovane keniota John Maina Ndirangu che si è involato subito dopo il via correndo a velocità elevatissima sul circuito di gara di 1330 metri per concludere in 13.52. Nuovo record del percorso polverizzando cosi il precedente 14.22 con cui l'azzurro Marouane Razine aveva vinto nel 2024 la prima edizione della 5k Eset Run. Ndirangu atleta del gruppo Run Togheter era comunque il grande favorito della gara avendo vinto le settimane scorse la 10 km di Bibione in 28.18 e la mezza maratona di Cernusco in 65.04. Alle sue spalle hanno poi completato il podio Mustafa' Belghiti in 14.19 e Samuel Medolago con 14.23. Al quarto posto il britannico Robert Samuel in 14.28. Stesso tempo del piemontese Francesco Carrera con il brianzolo Riccardo Mugnosso sesto in 14.34.
gara femminile
—
Dominio totale delle atlete africane nella gara femminile con le atlete del continente nero ad occupare tutti i tre posti del podio. Nel duello per la vittoria successo in volata della burundese Elvanie Nimbona in 15.40 davanti alla connazionale Micheline Niyomahoro 15.46. Demolito il precedente record di 16.07 realizzato dall'azzurra Giovanna Selva nel 2024. Poi, nel serrato sprint per la conquista della terza posizione, la più veloce è stata Fraida Hassanatte atleta del Ciad da un paio di mesi in Italia che con 16.33 si è messa dietro le spalle le azzurre Nicole Reina 16.36 e Giovanna Epis 16.40. Oltre alla molisana Letizia Di Lisa sesta con 16.51.

nuovo talento
—
Nella gara giovanile della Family Run da segnalare ancora una volta il talento della 13enne Lydia Ghizzoni milanese in forza al Cus Pro Patria. Partita velocissima Lydia ha seminato tutti gli avversari, in primis anche quelli maschili tra l'altro più grandi di lei come età, chiudendo i 2.300 metri in 7.47. Alla notevole media di 3.23 al km! La settimana scorsa a Pavia la ragazza milanese aveva realizzato la miglior prestazione nazionale ragazze sui 2000 metri in 6.26.28. Adesso non resta che vedere se, anche in futuro, la talentuosa ragazza saprà mantenere le aspettative generali degli addetti ai lavori.