Diretto da Alessandro Aronadio, è il remake del film del 2021 Come se non ci fosse un domani - Long Story Short
Patrizia Chimera
22 agosto - 09:20 - MILANO
Questa sera, venerdì 22 agosto 2025, va in onda in prima serata su Rai 1, a partire dalle ore 21.30, Era ora, il film diretto da Alessandro Aronadio con protagonista l'attore Edoardo Leo, uscito nel 2023 sulla piattaforma streaming Netflix. Il lungometraggio era stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2022 nella sezione "Grand Public".
Era ora stasera su rai 1
—
Era ora è un film commovente, una romantic comedy del 2022 di Alessandro Aronadio. L'idea per questa storia è arrivata dalla pellicola australiana Come se non ci fosse un domani. Long Short Story di John Lawson: il protagonista rimane intrappolato nel tempo, il proprio tempo, per comprendere che non sta vivendo la sua vita pienamente. I set sono stati allestiti a Roma: si può riconoscere il quartiere residenziale di Torrino Mezzocammino, dove la coppia vive, i nuovi edifici direzionali dell’ENI all'interno del business park Europarco, nel quartiere Eur di Roma. e il parco di Villa Doria Pamphilj, sulle sponde del lago del Belvedere.
trama
—
Dante vive una bella storia d'amore con la fidanzata Alice, ma non ha un bel rapporto con il tempo. Arriva sempre in ritardo perché è sempre troppo impegnato e pensa che la sua vita stia scorrendo via troppo velocemente. A rimetterci sono sempre e solo gli affetti famigliari. Nel giorno del suo compleanno Dante rimane intrappolato in un loop temporale: deve rivivere di continuo nel giorno del suo compleanno, ogni volta quello dell'anno successivo. Così potrà scoprire cosa è destinato a vivere nella sua vita, apprendendo che non sarà un'esistenza felice. Avrà così il modo di renderla migliore.
cast
—
Oltre a Edoardo Leo, che veste i panni del protagonista, chi sono gli altri attori che fanno parte del cast del film di Alessandro Aronadio?
- Edoardo Leo nei panni di Dante
- Barbara Ronchi nei panni di Alice
- Mario Sgueglia nei panni di Valerio
- Francesca Cavallin nei panni di Francesca
- Raz Degan nei panni di Omar
- Valentina Pastore nei panni di Federica
- Massimo Wertmüller nei panni di Marcello
- Stella Trotta nei panni di Galadriel a 5-7 anni
- Sofia Piacentini nei panni di Galadriel a 2 anni
- Nina e Noa Bianchini Zoni nei panni di Galadriel a 9 mesi
- Andrea Purgatori nei panni del consulente
- Angelo Tanzi nei panni del direttore Pintucci