Don Fabrizio e il Diavolo: il prete di San Siro tifa Cremonese. E un giorno in oratorio arrivò Leao

1 giorno fa 3

Il sacerdote dice messa nella parrocchia che confina con il Meazza e alla prima di campionato sarà un avversario. Frequenta il fan club grigiorosso e da adolescente è cresciuto sui gradoni dello Zini: "Tifavo per Tentoni, che squadra con lui, Rampulla, Lombardo..."

Luca Bianchin

22 agosto - 19:26 - MILANO

La foto è anni 90 e ha l’atmosfera retro di certe canzoni di Luca Carboni: ci sono le scarpe nere, il campo in terra, la stoffa pesante. L’hanno scattata durante una partita della rappresentativa cremonese categoria Esordienti e le maglie… come volete che siano? Grigiorosse, come quelle della Cremo. Sullo sfondo c’è il numero 5 – lo stopper – che svetta testa e spalle su tutti. Si chiama Luca Tencati, continuerà a crescere e diventerà il centrale della nazionale di volley campione d’Europa 2005. Quella volta, giocava in azzurro e con un altro numero di maglia: il 10. In questa storia invece il 10 è Fabrizio Bazzoni e ha fatto, diciamo, un’altra carriera: sacerdote. Da settembre 2024 guida la parrocchia della Beata Vergine Addolorata in San Siro, il cui territorio confina con lo stadio. Siamo al paradosso, al conflitto spirituale, al santo che sfida l’operaio della vigna del Signore: sabato alle 20.45, per la prima di campionato, San Siro spingerà il Milan, il suo prete tiferà per la Cremonese. San contro Don.

Abbonati, puoi disdire quando vuoi.

Leggi l’intero articolo