Dolore cervicale al mattino? Ecco gli esercizi da fare al risveglio

3 ore fa 1

Movimenti semplici, dolci, efficaci, di flesso-estensione, che richiedono solo cinque minuti

Sabrina Commis

24 agosto - 17:20 - MILANO

L'esercizio terapeutico è la migliore arma a disposizione contro la maggior parte delle patologie che colpiscono l'apparato muscolo-scheletrico e non solo, quindi, come spiega il dottor Paolo Colanero Fisioterapista e Chinesiologo di MioDottore, per patologie specifiche come l'artrosi cervicale, le cervicobrachialgie (condizioni dolorose dovute all'intrappolamento o all'infiammazione delle radici nervose a livello cervicale), o anche per situazioni comuni come la rigidità mattutina e le contratture muscolari". Gli esercizi proposti dall’esperto sono indicati per ridurre se non addirittura eliminare i sintomi che disturbano le nostre giornate. "Agendo sulla mobilità (la capacità delle nostre articolazioni di muoversi liberamente) e sul rinforzo (la capacità dei muscoli di contrarsi efficacemente) andremo ad aumentare la flessibilità dei tessuti, elasticizzare le strutture, spesso contratte, e rigide e ridare nutrimento e movimento a distretti spesso costretti in posizioni errate e per questo dannose per la salute". 

Esercizi per la cervicale da fare al mattino in pochi minuti

—  

L'esperto consiglia di "iniziare da movimenti dolci di flesso-estensione (quello che ci fa dire di sì) tirando il naso all'insù e poi riportandolo in basso come a guardare per terra. A seguire movimenti di flessione laterale, inclinando la testa come per avvicinare l'orecchio alla spalla (non il contrario!), poi movimenti di rotazione (quello che ci fa dire di no) guardando a destra e sinistra". Questi gesti possono essere accompagnati anche dall’azione di tutta la schiena come normale prosecuzione della colonna vertebrale, nello stesso verso in cui eseguo il movimento a livello del collo. Come? "Al gesto di dire  può essere enfatizzare la gobba quando si guarda in giù e inarcare la schiena quando si guarda verso l'alto; nel movimento di flessione laterale si può far proseguire come a volersi inclinare con tutto il corpo; per la rotazione si può coinvolgere il busto come a volersi girare a guardare indietro. A completare la gamma di movimenti, le circonduzioni, come se volessimo disegnare un cerchio con la punta del nostro naso, abbinando i 3 movimenti precedenti"precisa l'esperto. 

Routine mattutina per la cervicale: quanto deve durare?

—  

Secondo l'esperto, "5 minuti possono essere sufficienti per iniziare, andando ad eseguire circa 20-30 secondi per ogni esercizio e ripetendo il tutto per 2-3 volte". Nulla vieta che questi semplici esercizi possano essere ripetuti più volte durante la giornata, per esempio "come pausa dopo lunghe sessioni di lavoro al PC o alla sera, quando ci ritroviamo al letto e possiamo dedicarci 5 minuti di respirazione e rilassamento dopo una giornata pesante".

I movimenti da evitare se soffri di dolore cervicale

—  

I movimenti da evitare sono quelli bruschi e non controllati: evitare posizioni di stretching prolungate e dolorose esasperando alcuni movimenti. Iniziare sempre da gesti dolci e in un intervallo di movimento che non causi dolore, per poi progredire aumentando l'ampiezza e non la velocità di esecuzione. Una attenta valutazione può indicarci se ci sono controindicazioni in merito o se è il caso di dirigere l'attenzione verso altri distretti corporei che possono essere causa di dolore al collo. Tutti possono eseguire in sicurezza questi esercizi senza incorrere in particolari complicazioni.

Leggi l’intero articolo