Più potenti e brillanti dei 125 cc per scattare a ogni ripartenza dal semaforo, gli scooter di media cilindrata possono frequentare liberamente tangenziali e autostrade senza avere costantemente il motore a giri massimi, viste le velocità medie di percorrenza di tali tratti. Guardando l’altra faccia della medaglia, impegnano meno sia dal punto di vista economico che fisico, con meno peso e dimensioni più ridotte rispetto ai maxiscooter e inoltre possono essere guidati tutti serenamente con patente A2. Insomma, i vantaggi sono tanti, l’offerta è ampia, perciò bisogna saper scegliere con cura a seconda delle proprie esigenze. Nelle prossime pagine di questo articolo proponiamo 10 modelli popolari con cilindrata compresa tra i 200 ed i 400 cc: alcuni più adatti alla giungla urbana per via di prestazioni più limitate e una spiccata agilità, magari condita anche con un profilo adventure per assorbire in modo migliore buche, dossi artificiali, pavé; altri più propensi alle gite fuori porta, ma in grado di rivelarsi pratici e utili anche in un contesto urbano. Sono l’Aprilia SR GT 200, il Bmw C 400 GT, l’Honda Adv 350, l’Honda SH350i, il Kymco Agility 300i, il Piaggio Beverly 400, il Sym Adx 300, il Sym Symphony 200, la Vespa Gts 310 e la Yamaha Xmax 300.
Continua