Dalle 9 partite al Venezia al miracolo Trapani, dallo Spezia alla Viola: tutto Italiano in 10 storie

6 ore fa 2
Bologna’s head coach Vincenzo Italiano  celebrate wiining the trophy after  the Italian Cup final soccer match between Milan and Bologna at Rome's Olympic Stadium, Italy. Wednesday, May 14, 2025. Sport Soccer (photo by Spada/LaPresse)
Giovanni Albanese

Collaboratore

15 maggio 2025 (modifica alle 22:29) - TORINO

Dalle prime esperienze da allenatore al Venezia, alle prime delusioni con la Vigontina San Paolo. Nel 2018 era vicino al Siracusa, ma poi andò a Trapani, dove batte un record storico. Il cammino di Italiano fino al trionfo in Coppa Italia col Bologna

1 di 11:

Italiano: una luce nel buio

Una luce nel buio all’improvviso. Mai per caso però: Vincenzo Italiano ha il merito di essersi fatto da solo, mattone dopo mattone, talvolta scivolando a curando qualche ferita subito dopo. Ha riempito con cura il bagaglio della sua esperienza facendo tesoro degli errori, trovando puntualmente una soluzione alle difficoltà: lo faceva in campo, da regista nella zona mediana, quando oltre al ritmo di gioco ingegnava traiettorie per superare le barriere degli avversari. Carlo Sabatini al Padova, di cui Italiano è stato anche il capitano, lo definiva il "regista perfetto". Ma nessuno immaginava ancora che Vincenzo potesse fare molto di più da tecnico, in una scalata che è stata dura e piena di ostacoli non sempre facili da superare: ecco alcuni aneddoti che raccontano fin dalle radici la storia del vincitore della Coppa Italia.

Continua

Leggi l’intero articolo