
Francesco Palma
22 agosto 2025 (modifica alle 12:32) - MILANO
Per fare la differenza servono fisico, altezza, muscoli. Non è un caso che negli ultimi anni tutti i calciatori stiano lavorando in maniera sempre più costante su forza, esplosività e muscolatura. E ai nastri di partenza della Serie A 2025-26 ce ne sono tanti
1 di 11:
Federico Baschirotto (Cremonese)
Dopo 3 anni a Lecce, Federico Baschirotto riparte dalla neopromossa Cremonese. Difensore duttile e particolarmente prestante, negli anni ha lavorato sul suo fisico in maniera maniacale - forte dei suoi 90 kg - fino a sfoggiare una muscolatura che in campo gli permette di fare la differenza. Baschirotto arriva agli allenamenti prima di tutti per lavorare ancora di più in palestra, solleva 140 kg di panca piana e a Lecce si era addirittura fatto dare le chiavi dal magazziniere per poterci andare quando voleva. Tutto per essere all’altezza delle prestazioni richieste da un calcio sempre più competitivo dal punto di vista fisico: “Ormai la tecnica non basta più da sola. I muscoli servono, ormai li hanno tutti, chi più chi meno. In passato qualche allenatore mi ha dato problemi per il mio fisico, quando giocavo nelle serie minori. Ora no” ha raccontato a Men’s Health.
Continua