Da avversario di Messi e Ronaldinho a operaio edile: David Quiroz cambia vita

5 ore fa 2

Nato a Guayaquil nel 1982, Quiroz fece il suo esordio nel calcio professionistico nel 2001 con la maglia del Club Deportivo El Nacional, quando non aveva ancora 20 anni. Nel 2008, l'ex centrocampista passò al Barcelona Sporting Club, squadra della sua città natale, ed un anno dopo divenne un giocatore dell'Emelec, altro club di Guayaquil. Nel 2012, Quiroz provò la sua prima esperienza al di fuori del Sudamerica: l'Atlante, squadra messicana che lo diede in prestito prima all'LDU Quito e poi al Deportivo Quito. L'Atlante, nel 2014, lo cedette all'Olmedo, tornando così in patria. Negli ultimi anni della sua carriera, il classe 1982 vestì le maglie di Guayaquil Sport e Juventud Italiana, prima di ritirarsi nel 2020. Tra il 2004 ed il 2012, Quiroz vestì anche la maglia della Nazionale Ecuadoriana, giocando due edizioni della Copa América.

Quiroz: "Ora installo connessioni internet e televisioni"

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Quiroz ha iniziato una nuova vita da operaio edile vivendo a 40 minuti da New York. Intervistato da Marca, il classe 1982 ha rilasciato dichiarazioni sulla sua carriera e sulla sua nuova vita.

Sugli inizi: "Sono stati un po' inaspettati. Avevo 17 anni e studiavo ancora. Gli allenatori della nazionale Under 17 dell'Ecuador mi videro giocare per strada e mi convocarono. È una storia molto insolita perché non avevo una squadra. Quell'Under 17 giocò un'amichevole contro l'Under 20, ed in quel momento passai direttamente all'Under 20 nonostante avessi 17 anni".

Sulla carriera: "A quel tempo, non militavo in nessun club. Poi, dopo un'amichevole contro il Nacional de Quito, loro mi ingaggiarono. Debuttai a 18 anni. Dopodiché, mi sono trasferito al Barcellona de Guayaquil, poi all'Emelec e in seguito alla Liga de Quito, al Deportivo Quito ed Olmedo. Poi, ho appeso gli scarpini al chiodo ed ora vivo negli Stati Uniti".

Sulla Copa América 2011: "È stata un'esperienza meravigliosa. Ero in un momento positivo della mia carriera calcistica. Per me e la mia famiglia è stato un traguardo molto significativo. Ho sempre sognato di giocare in quel torneo. Nella mia carriera ho avuto l'opportunità di giocare contro grandi giocatori come Messi, Ronaldinho e Neymar. Contro quest'ultimo giocai solo in Copa Libertadores".

Quiroz: "Il ritiro è stato difficile, ma ora sto bene"

L'ex calciatore ha parlato anche di un'amichevole a cui prese parte, del ritiro e del suo lavoro attuale.

Sull'amichevole Ronaldinho contro Messi: "Ero ad un evento in Argentina con Messi e Ronaldinho: la 'Costellazione di Stelle' contro 'Los Amigos de Ronaldinho', nel 2007. È stata una delle esperienze più belle della mia vita. A rappresentare l'Ecuador c'erano Christian 'El Chucho' Benítez, che riposi in pace, ed io".

Sul ritiro: "Ritirarmi è stato difficile, ma ci ho fatto i conti a poco a poco. Gioco ancora con amici ed ex compagni di squadra. Il calcio non passa mai di moda. Ora partecipo ad un campionato nazionale qui negli Stati Uniti. Ci sono anche altri ex giocatori ecuadoriani. È un campionato molto competitivo".

Sulla vita attuale: "Quando sono arrivato qui, lavoravo per un'impresa edile. Il mio capo è un connazionale di Guayaquil. Ora il mio lavoro consiste nel realizzare connessioni internet, impianti televisivi ed altre installazioni. Sono stabile e felice. La mia famiglia sta bene; i miei figli crescono e studiano. Le persone con cui lavoro e gioco a calcio rendono la mia vita qui molto più serena".

Leggi l’intero articolo