Curtis: "Scrivono che il mio record non è italiano ma nigeriano, è ripugnante"

6 ore fa 1

La primatista italiana di 50 e 100 sl in partenza per l'Università della Virginia: "Nessun tradimento, vado là per crescere"

23 maggio - 11:35 - MILANO

Agli Assoluti di Riccione ha spazzato il record dei 100 sl di Federica Pellegrini vecchio di 9 anni, a 19 anni da compiere ad agosto Sara Curtis è entrata come un uragano sulla scena del nuoto italiano. Piemontese di Genola, papà italiano e mamma nigeriana, Sara ha parlato al Corriere della Sera dei messaggi razzisti ricevuti sui social. "Alcuni scrivono che il mio record italiano in realtà è un record nigeriano. Sono frasi che mi fanno ribrezzo. Questi signori dovrebbero sfogliarsi la Costituzione, sapere che tra i requisiti per avere la cittadinanza c’è quello di avere almeno un genitore italiano. Mio papà è italiano, mia mamma è nata in Nigeria dove io non sono mai stata, ma un giorno ci andrò. Essere nata da due culture diverse è il mio grande arricchimento. Nella mia classe all’Istituto Tecnico Economico di Savigliano siamo in nove, c’è solo una ragazza che ha entrambi i genitori italiani. Sentirmi dire che non sono italiana solo perché sono mulatta è ripugnante".

negli usa

—  

Dalla prossima stagione Sara si allenerà all'Università della Virginia, lavorerà con Gretchen Walsh (detentrice del record del mondo dei 100 farfalla, 2 ori in staffetta ai Giochi di Parigi) e Kate Douglass (oro olimpico 200 rana e 4x100 mista). Nessun tradimento: "Non sto andando negli Usa per divertirmi ma per migliorarmi come atleta e come persona. Non sto proprio scappando, il tricolore lo vestirò per sempre perché sono italiana. A dispetto di quello che può pensare qualche ignorante".

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo