Cucine da incubo, al via la nuova stagione con Antonino Cannavacciuolo: le anticipazioni

1 giorno fa 1
 le anticipazioni

Stasera, per la prima volta nella storia del programma, Cannavacciuolo oltrepasserà i confini nazionali per una puntata speciale a Rottendorf, in Germania

6 aprile - 11:14 - MILANO

A quasi un anno dalla messa in onda dell'ultima puntata della decima stagione, ripartono le avventure da incubo di Antonino Cannavacciuolo. Stasera, domenica 6 aprile, in esclusiva su Sky Uno e in streaming su NOW, andrà in onda la prima puntata della nuova stagione di Cucine da incubo, che proseguirà ogni domenica sera fino al 18 maggio 2025.

Cannavacciuolo torna con Cucine da incubo

—  

Antonino Cannavacciuolo è pronto a mettere tutta la sua esperienza da chef e da imprenditore al servizio di ristoratori nelle cui cucine e nelle cui sale regnano liti, improvvisazione e cattiva gestione, tanto da portare le strutture a un passo dalla chiusura. In ogni episodio di Cucine da Incubo, come da tradizione, Chef Cannavacciuolo arriverà nel locale per provare in prima persona il menù, oltre che per valutare cibo e servizio. Lo Chef dovrà poi osservare anche lo staff al lavoro e, in base ai problemi riscontrati, darà la sua consulenza, fornendo anche consigli per un nuovo menù.

Non solo. Il locale sarà poi sottoposto a una ristrutturazione completa, da compiere in tempi record, che darà un nuovo aspetto alla location per renderla più accogliente e funzionale, creando un'atmosfera diversa rispetto a quella del passato, finalmente a misura di cliente. Dopo questa serie di interventi, lo staff potrà quindi ricominciare a riprendere in mano le redini del locale, grazie alla consapevolezza degli errori passati e, soprattutto, grazie ai consigli ricevuti dallo Chef. Sarà così anche nella puntata di stasera?

Cucine da incubo, le anticipazioni del 6 aprile

—  

Nel primo episodio dell'undicesima stagione di Cucine da Incubo, lo Chef Antonino Cannavacciuolo oltrepasserà i confini nazionali per una puntata speciale che avrà luogo a Rottendorf, piccolo centro situato tra Francoforte e Norimberga, nel centro della Germania. Lì incontrerà Roberto e sua moglie Enza, una coppia di origini partenopee che vive in Germania da oltre venti anni e che gestisce il ristorante La dolce Napoli, un locale in cui i clienti non entrano più a causa di una cucina che ha ben poco di italiano e di un’atmosfera che poco invoglia la clientela a varcare la soglia d’ingresso.

Alle difficoltà del locale si aggiungono le continue liti tra marito e moglie. Enza, in particolare, si sente poco valorizzata dal marito, che vede in lei l’origine di tutti i problemi del ristorante. A soffrire della situazione personale e professionale dei due ci sono anche i figli della coppia. Stasera il compito di Cannavacciuolo sarà decisamente complesso: in cucina è chiamato a portare un po’ di Italia, ingrediente fondamentale in un ristorante simile, ma inevitabilmente questo lo porterà anche a vestire i panni di “consulente matrimoniale”. Riuscirà nella difficile impresa?

Dopo la prima puntata ambientata a Rottendorf, Cannavacciuolo farà ritorno in Italia per tante altre missioni impossibili che lo porteranno da Bricherasio (Torino) a Vallecorsa (Frosinone), da Ciampino (Roma) a Robbiate (Lecco), passando per San Severo (Foggia) e Montella (Avellino). Cucine da Incubo è l'adattamento italiano del famosissimo format internazionale Kitchen Nightmares, format creato da Optomen Television Ltd e licenziato da All3Media International Limited.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo