Corre la produzione industriale in Germania, +3% a marzo

1 giorno fa 3

La produzione industriale tedesca è aumentata del 3% su base mensile a marzo. Lo rende noto l'Ufficio federale di statistica (Destatis) in base ai dati provvisori che indicano impennate dell'8,1% per l'industria automobilistica, del 19,6% per la farmaceutica e del 4,4% per i macchinari.

Il confronto trimestrale, considerato meno volatile, mostra un aumento dell'1,4% nei primi tre mesi dell'anno rispetto al quarto trimestre 2024. In base a questo confronto la produzione, spiega Destatis, ha registrato l'aumento più significativo dall'inizio del 2022.

Su base annua la produzione è invece diminuita dello 0,2% rispetto a marzo 2024. 

A marzo 2025 le esportazioni tedesche sono aumentate dell'1,1%, mentre le importazioni sono diminuite dell'1,4% rispetto a febbraio 2025. Sulla base di dati provvisori, l'Ufficio federale di statistica (Destatis) segnala inoltre un aumento delle esportazioni del 2,3% e un equivalente aumento delle importazioni del 2,3% rispetto a marzo 2024.

La Germania ha esportato merci per un valore di 133,2 miliardi di euro e ne ha importate per un valore di 112,1 miliardi di euro. La bilancia commerciale ha quindi registrato un surplus di 21,1 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 18 miliardi di febbraio e anche rispetto ai 20,5 miliardi di marzo 2024.

La maggior parte delle esportazioni tedesche è stata destinata agli Stati Uniti. Al netto di fattori stagionali e di calendario, le esportazioni di beni verso gli Stati Uniti sono aumentate del 2,4% rispetto a febbraio 2025, con un valore di 14,6 miliardi di euro. Le esportazioni verso la Cina sono invece aumentate del 10,2%, raggiungendo i 7,5 miliardi di euro. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo