Il tecnico spagnolo declina l'offerta dei tedeschi e sceglie la continuità: il suo contratto scade nel 2028 e, insieme alla proprietà, ha già gettato le basi per il mercato
No al Bayer Leverkusen, Fabregas rimane al Como. Il club ha fatto sapere ai tedeschi di considerare incedibile l’allenatore spagnolo che lo ha portato in Serie A e decimo in classifica in Serie A alla prima stagione dopo un’assenza di ventun anni. Nelle scorse settimane c’era stato un incontro in un hotel di Como fra Fabregas e la dirigenza tedesca, orfana di Xabi Alonso diretto al Real Madrid. Il catalano ha forse tentennato, come minimo ci ha pensato a fare il salto e giocare la Champions la prossima stagione. Ma alla fine ha prevalso il senso di correttezza verso un contratto che lo lega al Como fino al 2028 e anche quella giusta riconoscenza verso un club che gli ha dato fiducia incondizionata quando ancora non aveva il patentino Uefa per allenare al massimo livello.
Mercato
—
Fabregas non ha mai nascosto la sua ambizione e anche un giusto autocompiacimento per il grande lavoro svolto e si è detto orgoglioso di essere stato cercato da altri grandi club. In Italia Roma e Milan. Alcune sue recenti dichiarazioni avevano fatto capire che il suo futuro al Como, di cui detiene anche delle quote, si sarebbe deciso solo alla fine del campionato dopo un incontro con i vertici, il presidente Suwarso e il dt Ludi, in cui le due parti avrebbero messo sul tavolo relative aspettative e programmi di crescita. Probabilmente Fabregas ha capito che il club è pronto, soprattutto economicamente, a continuare negli sforzi per far crescere il livello della squadra e puntare dritti all’Europa subito dalla prossima stagione. I nomi di mercato che cominciano a circolare vanno in questa direzione. In particolare, tre ottimi profili, uno per reparto, per fortificare l’ossatura. Eric Garcia del Barcellona per la difesa, già praticamente preso a gennaio e stoppato con le valigie pronte da Flick dopo il suo gol pesantissimo al Benfica nella fase a gironi. Bryan Cristante per il centrocampo al fine di rafforzarne la fisicità e Yeremay Hernandez del Deportivo, anch’egli sondato nel mercato di gennaio.