Conegliano schianta Cuneo, Firenze si rialza e vince al tiebreak

1 giorno fa 3

Haak scatenata contro le piemontesi, Pinerolo passa facilmente a Macerata, Novara piega Busto Arsizio

Simone Corbetta

12 ottobre - 20:04 - MILANO

Conegliano-Cuneo 3-0 (25-18, 25-16, 26-24) 

Dopo la vittoria al tie-break di lunedì contro Busto Arsizio, la Prosecco Doc non fa sconti alla Cuneo Granda, tornando alla vittoria da tre punti con un secco 3-0. Haak si scaglia come un uragano contro la difesa delle gatte, mettendo a segno 26 punti (3 ace) con il 68% in attacco (Mvp dell’incontro), ben servita da Wolosz. Per le piemontesi Pucelj, terminale offensivo di riferimento, realizza 14 punti (oltre ad un buon 41% in ricezione su 41 palloni). Conegliano: Haak 26 punti, muri squadra 8, ace squadra 8 (3 Haak) 

Cuneo: Pucelj 14 punti, muri squadra 1, ace squadra 10 (3 Atamah e Pritchard). 

Macerata - Pinerolo 0-3 (18-25, 16-25, 17-25) 

Pinerolo impiega poco meno di un’ora e mezzo per chiudere il match a Macerata. Mai in discussione la supremazia delle piemontesi, che con Malual (18 punti e 58% in attacco), Davyskiba (14 punti e 45% in attacco) e Dodson (12 punti e 75% in attacco), schianta le marchigiane. Per Malual una partita in crescendo che le è valsa il titolo di Mvp. Per il sestetto casalingo bene Decortes e Kokkonen che sui 33 punti totali ne hanno realizzati 22. Bene per la Wash4green sia la fase offensiva (51%) che quella difensiva (65%). Da rivedere l’attacco di Macerata (32%). 

Macerata: Decortes 12 punti, muri squadra 2, ace squadra 1

Pinerolo: Malual 18 punti, muri squadra 9 (4 Sylves), ace squadra 6. 

Novara - Busto Arsizio 3-1 (25-19, 25-21, 21-25, 25-20)

Vittoria da tre punti per Novara fra le mura amiche del Pala Igor. In quattro set sconfitta Busto in un match combattuto, dove le lombarde hanno sprecato troppo (23 gli errori). Per l’Agil fondamentale la fase offensiva di Igiede (19 punti, di cui 4 muri, col 71% in attacco), alla fine premiata come Mvp dell’incontro. Per il sestetto ospite 24 le segnature di Obossa (50% in attacco). Bene per le zanzare anche Ishikawa (17 punti) e la capitana Bonifacio (12), oltre all’altissima percentuale di ricezione (75%).

Novara: Igiede 19 punti, muri squadra 11 (4 Cambi e Igiede), ace squadra 3 

Busto Arsizio: Obossa 24 punti, muri squadra 10 (4 Torcolacci), ace squadra 0. 

Vallefoglia-Firenze 2-3 (11-25, 25-20, 20-25, 26-24, 11-15)

È Firenze ad aggiudicarsi la sfida contro le padrone di casa di Vallefoglia al termine del tie-break. Due punti preziosi per le toscane, dopo la sconfitta di lunedì scorso. Molto bene nel quinto set Knollema e tutta la fase offensiva delle gigliate (52%), molto più ciniche rispetto alla Megabox nello sfruttare le occasioni d’attacco (29%). Durante tutta la gara bene Bukilic (30 punti) e la stessa Knollema che viene nominata Mvp. Per le marchigiane 22 punti per Omoruyi (40% d’attacco) e Ungureanu, entrata a partita in corsa. Troppi gli errori della Megabox (31) che hannosicuramente inciso sul risultato finale. 

Vallefoglia: Omoruyi 22 punti, muri squadra 7, ace squadra 4 

Firenze: Bukilic 30 punti, muri squadra 8, ace squadra 5.

Leggi l’intero articolo