Conclusa Fram2, la prima missione con equipaggio nell'orbita polare

13 ore fa 1

Con un tuffo nell'oceano Pacifico della navetta Crew Dragon Resilience, si è conclusa dopo quasi quattro giorni la missione Fram2 di SpaceX, la prima con equipaggio a percorrere l'orbita polare. A bordo il pioniere delle criptovalute Chun Wang, la regista norvegese Jannicke Mikkelsen, l'esploratore australiano Eric Philips e l'ingegnere tedesca Rabea Rogge.

Una volta che la capsula è stata agganciata dalla nave di recupero, tutti e quattro gli astronati sono riusciti ad alzarsi autonomamente dai sedili e sono usciti dalla navetta senza assistenza: questo era l'ultimo esperimento della missione, volto a testare le capacità fisiche degli astronauti dopo il volo in microgravità.

Tutti gli astronauti sono usciti sorridenti portando una borsa. Dopo qualche incertezza, hanno subito ripreso dimestichezza con la forza di gravità senza essere sorretti dagli assistenti.

Durante i giorni trascorsi in orbita polare, i quattro astronauti non professionisti (tutti alla prima esperienza di volo) hanno avuto modo di condurre 22 esperimenti scientifici molto diversi fra loro: tra le varie cose hanno realizzato la prima radiografia del corpo umano nello spazio, hanno studiato la regolazione del glucosio in microgravità e la coltivazione dei funghi.

La missione Fram2 (denominata così in onore della nave norvegese che effettuò i primi viaggi pionieristici nell'Artico e in Antartide tra il 1893 e il 1912) ha segnato il primo ammaraggio di una Crew Dragon nel Pacifico, sulla West Coast degli Stati Uniti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo