Colturi torna con l'Italia per i Giochi 2026? L'Albania, per ora, dice no: è corsa contro il tempo

2 giorni fa 3

Serve l'ok della federazione albanese, per la quale la piemontese figlia d'arte gareggia dal 2022. Ma la trattativa prosegue: c'è tempo fino a inizio maggio

Lara Colturi ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026 in gara nello sci alpino per l'Italia è più che una suggestione ma c'è da risolvere un inghippo diplomatico-burocratico con lo sport dell'Albania, con data massima primo maggio. Dal maggio 2022, quando aveva ancora 15 anni (ora ne ha 18), con tanto di celebrazione ufficiale, Lara è cittadina e sciatrice albanese. Fino alla stagione appena conclusa Colturi ha gareggiato in Coppa del mondo e Mondiali con i colori del Paese balcanico salendo anche tre volte sul podio (due secondi posti in slalom speciale). 

trattativa colturi

—  

La trattativa sta interessando il Golden Team Ceccarelli (il team di Lara, figlia dell'olimpionica Daniela), la Federazione Italiana Sport Invernali, l'omologa albanese e lo stesso Comitato olimpico di Tirana. Il ritorno di Lara in Italia, dove vive e sta completando la maturità, ad oggi non sarebbe così semplice. Secondo la televisione albanese Top Channel TV, se da una parte la famiglia di Lara Colturi - la mamma-allenatrice Daniela Ceccarelli è stata campionessa olimpica di supergigante nel 2002 e dal 2022 tecnico dell'Albania - ha chiesto ufficialmente il nullaosta per tornare a gareggiare per l'Italia, dall'altra il Comitato olimpico albanese non ha ancora approvato il trasferimento. 

Third placed Albania's Lara Colturi celebrates after an alpine ski, women's World Cup giant slalom in Are, Sweden, Saturday, March 8, 2025. (AP Photo/Giovanni Auletta)

corsa contro il tempo

—  

Le regole internazionali prevedono che il documento che consente la partenza di un atleta verso un'altra Nazione dovrà essere inviato alla Fis entro l'1 maggio. Senza la concessione del nullaosta della federazione albanese, Colturi prima di gareggiare per l'Italia dovrà attendere dodici mesi. Ciò significherebbe rinunciare alla prossima stagione di Coppa del mondo e automaticamente ai Giochi 2026 (la norma è riassunta nel punto 203.5.1 del regolamento della Fis). 

le ragion di colturi

—  

Sempre stando a Top Channel TV il tallone d'Achille del rapporto tra la famiglia Colturi e la federazione di sci albanese, al di là degli sforzi del governo e del comune di Tirana, sarebbero motivi economici. Lara, specialista delle discipline tecniche, slalom speciale e slalom gigante, in ogni caso resterà la prima atleta dell'Albania a essere salita sul podio in una gara di Coppa del mondo negli sport invernali.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo