Col nuovo San Siro può iniziare una storia nuova. Ma dovrà produrre ricordi all'altezza

3 ore fa 1
 General view outside Giuseppe Meazza San Siro Stadium prior to the coppa Italia Semi Final match between AC Milan and FC  Internazionale at Stadio Giuseppe Meazza on April 02, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Sara Cavallini/AC Milan via Getty Images)

opinione

Contenuto premium

Anni di confronti con l'estero hanno reso chiaro come gli impianti dei più importanti club europei siano su un altro pianeta. Ora da Milano può arrivare un impulso per gli altri club

Arianna Ravelli

6 novembre - 07:51 - MILANO

Al di là del risultato, magari condito da qualche fatica imprevista, delle quattro vittorie su quattro in Champions di Chivu, quella di ieri con il Kairat è stata una partita storica per l'Inter: la prima giocata in una casa di proprietà. Così come sarà storico il derby del 23 novembre (ospita sempre l'Inter, il Milan dovrà aspettare la sfida successiva con la Lazio per festeggiare l'avvenimento). I due club milanesi, unici in Europa a ad aver avviato un'operazione simile assieme con l'obiettivo di dimezzare le spese lasciando inalterati i profitti, hanno completato l'acquisto di San Siro e anche se tanto, tantissimo, resta da fare (a partire dalla progettazione dello stadio che dovrà essere all’altezza dell’impianto icona che andrà a sostituire), può davvero cominciare una storia nuova. 

Abbonati, puoi disdire quando vuoi.

Leggi l’intero articolo