La Reggia di Venaria Reale,
patrimonio Unesco alle porte di Torino, ha dato il via
all'edizione 2025 della Vuelta. Al nastro di partenza del giro
di Spagna, che per la prima volta nella sua storia parte
dell'Italia 22 squadre, tra bandiere, musica, striscioni e tanti
tifosi accorsi per l'occasione nella suggestiva cornice della
residenza sabauda.
"Abbiamo fatto il Giro d'Italia, abbiamo fatto il Tour de
France e quest'anno, con la Vuelta, candidiamo il Piemonte a
ospitare i prossimi campionati del mondo di ciclismo",
sottolinea il governatore Alberto Cirio. "Siamo davvero felici
di accogliere questo importantissimo evento - aggiunge Chiara
Teolato, direttrice delle Residenze Reali Sabaude - È davvero
bello vedere qui così tante persone, pronte ad assistere ad uno
spettacolo sportivo di enorme importanza e a visitare la
Reggia". "È un'emozione grandissima vedere la città così
colorata, con così tante persone che vengono a conoscere
Venaria", sottolinea il sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi.
La prima delle quattro tappe della Vuelta in programma in
Piemonte si concluderà allo stadio Silvio Piola di Novara dopo
186,1 chilometri. Al nastro di partenza, tra gli altri, il
presidente della Federazione ciclistica italiana, Cordiano
Dagnoni, i vertici della Vuelta e il principe Alberto di Monaco,
da dove la Vuelta partirà il prossimo anno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA