Cambio dell'ora: cosa fare ora per preparare i bambini

11 ore fa 1

Il passaggio all'ora solare significa un'ora di sonno in più per gli adulti, ma anche uno sfasamento degli orari per i bambini. I consigli dell'esperta per limitare i disturbi notturni dei più piccoli.

Sabrina Commis

24 ottobre - 17:51 - MILANO

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, si passerà all'ora solare. Gli adulti probabilmente dormiranno un'ora in più, mentre ai bambini sembrerà la stessa ora. Si sveglieranno quindi ancora prima del solito e avranno difficoltà ad andare a letto. Come possiamo rendere il cambio dell'ora il più semplice possibile per loro (e per noi)? 

Cambio dell'ora e bambini

—  

"Basta un'ora di differenza per cambiare i ritmi dei bambini per tre-cinque giorni", afferma la Dott.ssa Patrizia Mariani, Psicologa di MioDottore. "Non avranno più fame all'ora dei pasti, saranno più stanchi e più irritabili. Sapendo che guadagniamo un'ora di sonno il sabato sera, potrebbero avere difficoltà ad andare a letto presto i giorni successivi", sottolinea la psicologa, che aggiunge: “È normale che eventualmente il bambino possa manifestare un po' di disagio, potrebbe aver bisogno di alcuni giorni di adattamento. La reazione dei bambini è soggettiva, va normalizzata e valutata la possibilità di rallentare i ritmi della quotidianità”.

Quando iniziare

—  

Per ridurre al minimo i disagi, è meglio iniziare a spostare l'ora dei bambini più piccoli tre giorni prima del cambio. I più lungimiranti dovranno spostarla di 10 minuti al giorno a partire dal mercoledì, "per evitare di fargli subire un'ora intera di cambio la domenica", consiglia la dottoressa Patrizia Mariani. Pasti, riposini, ora di andare a letto, tutti gli orari verranno posticipati  (10 0 15 minuti ogni giorno), importante è mantenere costante la routine serale post cena (bagnetto, gioco tranquillo, lettura...)". Adattate tutto alla stanchezza del vostro bambino. Per i bambini più grandi potrebbe essere utile, con orologio alla mano, spiegare in parole semplici il cambio dell'ora e che questo potrebbe comportare in loro una maggiore stanchezza, così che vengano aiutati a comprendere la situazione e rassicurati di fronte ai cambiamenti che percepiranno.

Leggi l’intero articolo