Le Borse europee restano negative
dopo l'avvio di Wall Street. I listini del Vecchio continente
guardano con grande attenzione ai segnali che arrivano dalle
banche centrali, in particolare dopo la decisione della Bank of
England di lasciare i tassi invariati. Mentre prosegue la
stagione delle trimestrali, l'attenzione si concentra sugli
investimenti per l'intelligenza artificiale. Sul fronte
valutario l'euro sale a 1,1524 sul dollaro.
L'indice stoxx 600 cede lo 0,2%. In calo Parigi (-0,8%),
Milano (-0,5%), Francoforte (-0,4%) e Londra (-0,2%). In
controtendenza Madrid (+0,4%). Sull'andamento della giornata
pesa il settore della tecnologia (-0,8%). Male anche l'energia
(-0,6%), con il petrolio fiacco. Il Wti scende dello 0,3% a
59,38 dollari al barile e il Brent a 63,29 dollari.
A Piazza Affari prosegue pesante Diasorin (-17%). Male anche
Lottomatica (-4,6%) e Campari (-3,6%). I risultati finanziari
spingono Azimut (+4%), Banca Mediolanum (+2,8%). In luce anche
Banco Bpm (+1%) e Bper (+0,5%), mentre è in flessione Mps (-1%).
Fiacca Tim (-0,5%). Fuori dal listino principale vola Brembo
(+9%), dopo il trimestre oltre le stime.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

3 ore fa
1



