Azzurre, debutto in scioltezza al Mondiale: 3-0 alla Slovacchia, 30° successo di fila

1 giorno fa 3

Facile successo dell'Italia contro la 29ª squadra del ranking mondiale. Egonu trascinatrice con 10 punti nei primi due parziali. Domenica alle 12 c'è Cuba

Davide Romani

Giornalista

22 agosto - 16:54 - MILANO

Esordio sul velluto. L’Italia supera la Slovacchia 3-0 (25-20, 25-15, 25-17) nella prima partita dei Mondiali. Nel girone B di Phuket, in Thailandia, le azzurre non hanno faticato per battere la 29ª formazione del ranking mondiale. La Nazionale campione olimpica infila così la 30ª vittoria consecutiva in una manifestazione ufficiale (non perde dall’1 giugno 2024, 3-2 contro il Brasile).

partita

—  

Nel 1° set Danesi e compagne faticano a entrare in ritmo. Il cambio palla funziona ma le azzurre trovano qualche difficoltà in fase break e il parziale finisce 25-20 (Egonu 5 punti). Velasco si prodiga nel dare consigli alle sue ragazze per la fase muro e i frutti si vedono in avvio di secondo set. Break di 8-0 con due muri vincenti di Nervini e le azzurre si involano. Il ct inaugura la consuetudine del doppio cambio (fuori Orro ed Egonu, dentro Antropova e Cambi) e la mossa tattica risulta subito efficace con Antropova che si conferma a suo agio in questo ruolo. Spazio anche per l’esordio di Giovannini (subito un ace per lei). In 42 minuti l’Italia è già 2-0. Un “allenamento ufficiale” utile soprattutto alle due centrali Fahr e Danesi che viaggiano ad alte percentuali e a Egonu trascinatrice con 10 punti nei primi due parziali. Il terzo set è una formalità perché la Slovacchia continua a sbagliare mentre le azzurre sbrigano la pratica trovando lo spazio di far esordire anche Omoruyi. Nella partita vinta in 62 minuti, top scorer del match Paola Egonu con 15 punti.

ora cuba

—  

Nell’altro match del girone netta vittoria per 3-0 (25-23, 25-14, 25-11) del Belgio su Cuba. Ora le azzurre torneranno in campo domenica alle 12 contro Cuba, martedì sempre alle stessa ora l’ultima fatica del girone con il Belgio.

Leggi l’intero articolo