Autopromotec 2025, aftermarket in fiera a Bologna

10 ore fa 2

Aperta dal 21 maggio a Bologna la trentesima edizione di Autopromotec, il più autorevole salone internazionale dedicato al settore dell’aftermarket automotive. Aperto fino a sabato 24

Alessio Macaluso

21 maggio - 16:59 - BOLOGNA

Apre finalmente i cancelli Autopromotec 2025. Dopo la cerimonia del taglio del nastro prende quindi il via l’edizione dei record. Quella che celebra i primi sessant’anni di attività e le 30 edizioni all’attivo, confermandosi l’evento più atteso e prestigioso a livello internazionale dell’aftermarket automotive. 

LA DICHIARAZIONE DI SERVADEI

—  

Nel primo giorno di Salone è intervenuto Renzo Servadei, Ad di Autopromotec: "Autopromotec è tornato ai numeri del periodo pre-covid. Anzi, con oltre 1.600 espositori si è addirittura andati oltre. Fondamentale, in particolare, è stata in questa 30a edizione la collaborazione con Ice, (l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Si è così potuto coinvolgere direttamente le ambasciate, incrementando notevolmente il numero dei buyer internazionali portati qui a Bologna".  

580 CATEGORIE RAPPRESENTATE

—  

Ad attirare gli sguardi del pubblico fin dalle prime ore di apertura sono gli spazi dedicati alle start-up e alle innovazioni tecnologiche. Ma l’attenzione è concentrata sul Made in Italy e sulla sostenibilità. Che si manifesta anche attraverso le realtà impegnate nella promozione di veicoli elettrici, sistemi di ricarica innovativi e materiale eco-friendly, così da rispondere alla crescente domanda di una mobilità più attenta e responsabile. Va da sé come anche le tematiche di digitalizzazione rappresentino un altro focus centrale all’interno della fiera. Primi tra tutti i nuovi software dedicati alla diagnosi, ma anche alla gestione della rete di assistenza. Autopromotec 2025 rappresenta quindi una vera e propria vetrina per quasi 600 categorie merceologiche, abbracciando l’intera filiera di prodotti e servizi legati alla manutenzione veicolare. Dai ricambi, agli utensili fino alla diagnostica elettronica. 

GUARDANDO ALLA SOSTENIBILITÀ

—  

Durante la presentazione dell’evento bolognese si è quindi sottolineato come Autopromotec abbia ormai assunto il ruolo, tra gli altri, di incubatore di idee. Punto d’incontro tra quella che è la tradizione e l’innovazione. E proprio la celebrazione dei primi 60 anni di attività suona come un ponte verso le sfide future. In primis la transizione verso l’elettrico. Ma anche l’utilizzo di tecnologie digitali e l’impegno verso una mobilità sempre più sostenibile. 

INGRESSO E ACCESSI

—  

Il pubblico può immergersi in quattro intensi giorni di expo, dalle 9 alle 18. L’ingresso gratuito conferma l’intento di rendere questa manifestazione accessibile a tutti gli attori dell’industria, ma anche ad un pubblico sempre più variegato, giovane ed interessato. Per accedere è richiesta una semplice registrazione online sul sito ufficiale di Autopromotec. Un pass obbligatorio per garantire un evento ordinato e sicuro. Inoltre a facilitare l’accesso e migliorare l’esperienza dei visitatori, la fiera ha messo a disposizione un servizio di navetta gratuito dalla stazione Centrale di Bologna. Servizio attivo per tutta la durata dell’evento.

Leggi l’intero articolo