
Matteo Gallucci
24 maggio - 08:04 - MILANO
Con l'estate alle porte la voglia di spider accende i cuori degli appassionati. Auto quasi "in via d'estinzione" con una scelta risicata a listino se ci si pone un tetto al budget di 100mila euro. Ecco cinque modelli selezionati ancora acquistabili nel 2025
1 di 6:
Auto a due posti secchi con tetto apribile
Che sia il richiamo estivo dell'odore del mare o la voglia di affrontare strade montane tutte curve con il vento tra i capelli, le spider a due posti secchi sono sempre un ottimo motivo per fare chilometri avvicinandosi alla purezza di guida. Una dinamica in parte motociclistica ma con la sicurezza delle due ruote in più e un comfort decisamente più elevato. Guidare en plein air non vuol dire, però, dover sempre andare forte. Anzi, ci si gode il viaggio o tragitto in modo differente, vivendo con maggior coinvolgimento il percorso su strada e panorama che si presenta sopra alle nostre amate quattro ruote. Auto sfiziose anche sul lato estetico, con silhouette filanti capaci di renderle sportive e accattivanti anche quando parcheggiate fuori dal locale per l'aperitivo, disciplinatamente analcolico. Gli aspetti negativi delle spider? Oltre all'esclusività dei soli due occupanti, senza possibilità di ospitare ulteriori passeggeri, bisogna tenere conto della ridotta capacità del bagagliaio rispetto ai modaioli Suv o pratiche station wagon ma questi non sono i soli. Infatti, le spider sono una categoria di automobili davvero in "via d'estinzione", con l'offerta che si sta spostando sempre più dal mondo premium a quello del lusso. Anche con un budget di 100mila euro, oggi, non sono molte le spider a listino. Ecco cinque modelli nuovi selezionati ancora acquistabili nel 2025, con diverse motorizzazioni e architetture, capaci di fare emozionare alla guida rigorosamente "a cielo aperto". Parliamo di: Mazda MX-5, Bmw Z4, MG Cyberster, Caterham Seven e Morgan Plus 4.
Continua