Interrotte le proiezioni prima della cerimonia di chiusura. Colpite anche Nizza, Mandelieu e Antibes
Giacomo Martiradonna
24 maggio - 14:29 - MILANO
Un vasto blackout ha colpito nella giornata di sabato 24 maggio il sud della Francia, provocando interruzioni diffuse di corrente a poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival di Cannes. Problemi analoghi si sono verificati anche a Nizza, Mandelieu, Antibes e sull'intera area delle Alpi Marittime, dove migliaia di persone si sono ritrovate senza elettricità già dalle prime ore del mattino. Le autorità parlano di "probabile atto doloso" e confermano l’avvio di un'indagine da parte della polizia, dopo il rogo di una cabina ad alta tensione nel comune di Tanneron.
Nonostante l’imprevisto, la direzione del Festival rassicura sul regolare svolgimento della serata: "Il Palais des Festivals è passato a un'alimentazione elettrica indipendente, consentendo a tutti gli eventi e le proiezioni programmati, compresa la cerimonia di chiusura, di svolgersi come previsto e in condizioni normali".
Blackout a Cannes, sale ferme e città paralizzata
—
Il primo segnale di allarme si è verificato poco dopo le 10, quando lo schermo si è improvvisamente spento durante la proiezione del film Sirat nella sala Debussy. Non si trattava tuttavia di un guasto isolato: il fenomeno si è propagato anche a tutte le altre sale. L’energia elettrica è tornata a singhiozzo per alcune ore; fuori dal Palais, le persone si sono ritrovate in una città completamente bloccata. Molti esercizi commerciali sono stati costretti a chiudere; altri invece hanno operato con forti limitazioni. Anche la rete internet ha funzionato a intermittenza per gran parte della giornata.
"Un’interruzione di corrente sta attualmente interessando la città di Cannes e le aree circostanti", si legge nel comunicato ufficiale del festival. "Al momento, la causa del blackout non è ancora stata identificata. Sono in corso interventi per il ripristino dell’elettricità. Il Palais des Festivals è passato a un’alimentazione elettrica indipendente, consentendo lo svolgimento regolare di tutti gli eventi e le proiezioni in programma, inclusa la cerimonia di chiusura, come garantiscono gli organizzatori". Sospese invece le proiezioni al Cineum. I tecnici di RTE ed Enedis, responsabili della rete francese, "stanno attualmente lavorando per ripristinare l'alimentazione elettrica il più rapidamente possibile".
collegamento con il caso spagnolo?
—
Le difficoltà sulla rete elettrica si sono manifestate in modo evidente già dalle 8.30 del mattino, per culminare poi nella caduta di un traliccio e nel successivo blackout totale intorno alle 10. Secondo quanto riferito dalla gendarmeria delle Alpi Francesi, contattata da France 3, si sospetta un incendio doloso come causa scatenante. "Esperti tecnici di polizia criminale sono sul posto e stanno indagando su quanto successo", fanno sapere le autorità. Si indaga sull'ipotesi di un’azione deliberata, potenzialmente simile per dinamica a quella accaduta in Spagna tre settimane fa. In quell’occasione, un blackout analogo aveva colpito diverse città iberiche, paralizzando attività commerciali e infrastrutture in pieno centro urbano. Le autorità francesi, per il momento, non confermano ma neppure escludono un collegamento diretto tra i due episodi.