
1 di 8:
Cabrio e Spider: fascino intramontabile
In principio fu l'economia di scala per ridurre costi ed aumentare i profitti a confinare in una nicchia di mercato le auto cabrio. Molto diffuse fino alla prima decade del nuovo millennio, negli anni sono state progressivamente sacrificate o sostituite da veicoli ritenuti più profittevoli, versatili e sicuri, come ad esempio i Suv. Senza dimenticare come il quadro economico, attuale ma anche del recente passato, abbia ristretto la platea dei potenziali acquirenti che si potevano permettere di spendere qualcosa in più per non rinunciare al piacere della guida all'aria aperta. Ma nella mobilità che cambia, spesso sacrificando l'aspetto emozionale sull'altare della sostenibilità, le auto scoperte stanno vivendo una seconda giovinezza nel mercato dell'usato. In molti casi raggiungendo cifre spropositate, come le youngtimer del recente passato di maggior successo. Per questo motivo, tra le nuove youngtimer (in produzione nel 2005) abbiamo inserito anche modelli reperibili ad un prezzo relativamente accessibile, affiancati da quelli più contesi in vista della stagione calda del 2025.
Continua