La squadra di Ancelotti batte con grande fatica il Getafe e resta a -4 a 5 giornate dalla fine. E sabato a Siviglia va in scena il Clasico nella finale di Coppa
dal nostro corrispondente Filippo Maria Ricci
23 aprile - 23:50 - MADRID
Un gol di Arda Guler è sufficiente al Madrid per tenere il passo del Barcellona. Il Real ha vinto 1-0 a Getafe soffrendo decisamente troppo e resta a -4 dai rivali a 5 giornate dalla fine (qui la classifica). Sabato a Siviglia le due grandi di Spagna si affronteranno nella finale di Copa del Rey. Per il Madrid terzo 1-0 consecutivo in Liga dopo quelli con Alaves e Athletic, per Ancelotti tanti cambi e partita sporca, come succede quasi sempre quando c’è di mezzo Bordalas, allenatore che col Madrid ha pareggiato due volte e perso in 13 occasioni.
turnover massiccio
—
In vista della finale di Copa del Rey col Barcellona di sabato Ancelotti ha fatto un turnover massiccio. Ben 6 cambi rispetto alla vittoria con l’Athletic Bilbao, fuori Rudiger, Camavinga, Modric, Ceballos, Bellingham e Rodrygo, dentro Lucas Vazquez, Alaba, Fran Garcia, Brahim, Arda Guler ed Endrick, alla prima da titolare in Liga. Sempre infortunato Mbappé. Getafe ultradifensivo con difesa a 5 e l’ex romanista Borja Mayoral isolatissimo in attacco.
arda gol
—
Dopo un’occasione di Luis Milla il Madrid ha preso la palla gentilmente offerta dal Getafe e David Soria ha iniziato a parare: Fran Garcia, Brahim, e in un’azione prolungata dei Blancos con altra conclusione dell’ex milanista Arda Guler ha trovato la rete del vantaggio con un bel tiro di destro dal limite, quarta rete stagionale, seconda in Liga per il turco. Getafe in confusione tattica con Bordalas che ha cambiato i terzini ma è rimasto a 5 dietro coi suoi che chiedevano platealmente spiegazioni.
in sofferenza
—
Dopo la pausa Ancelotti ha inserito Camavinga per Alaba con arretramento in difesa di Tchouameni accanto ad Asencio. Bordalas ha inserito due giocatori offensivi, Alvaro e Coba, passando al 4-4-2. E i due hanno subito confezionato una bella palla gol con testa di Alvaro appena alta. Ancelotti ha tolto Endrick usando Vinicius come centravanti e il brasiliano ha sfiorato il gol costringendo Soria a una grande parata. Camavinga si è fatto male ed è uscito prima del 90’ lasciando i suoi in 10: per il giovane francese un anno sfortunatissimo dal punto di vista fisico. E al 91’ il Getafe è andato vicinissimo al pareggio con un colpo di tacco di Peter Federico, uno dei tanti canterani del Madrid in campo col Getafe, con Juanmi stoppato da Courtois sulla ribattuta e il belga che si è ripetuto su Alvaro Rodriguez allo scadere. Real assediato, preoccupato e davvero non esaltante considerata la caratura dell’avversario, ma alla fine vincente: brutta figura, ma 3 punti che lasciano in vita la Liga.