Amichevole persa per 3-1 quella del Lecce contro la nazionale degli Emirati Arabi Uniti. In gol sempre Camarda, preoccupa un po’ la tenuta difensiva. Di Francesco mischia un po’ le carte e fa giocare Früchtl in porta con una difesa...
Guglielmo Cannavale
31 luglio 2025 (modifica il 31 luglio 2025 | 20:10)
Amichevole persa per 3-1 quella del Lecce contro la nazionale degli Emirati Arabi Uniti. In gol sempre Camarda, preoccupa un po' la tenuta difensiva. Di Francesco mischia un po' le carte e fa giocare Früchtl in porta con una difesa con qualche cambio obbligato. Gallo ha dato forfait per un problema muscolare che sarà da valutare. In attacco Camarda è stato provato da titolare con Krstovic che è subentrato, Pierotti e Morente ai suoi lati.
Così la cronaca da Leccezionale: "Di Francesco alterna gli uomini a sua disposizione e schiera una formazione molto diversa da quella che ha battuto lo Spezia nella precedente uscita. Al primo affondo del match degli Emirati Arabi, al 1′ di gioco, Gaspar commette un fallo da rigore che Alghassani realizza spiazzando Früchtl, oggi in campo dal 1° minuto al posto di Falcone. I giallorossi rispondono all’8° con un colpo di testa di Coulibaly, su servizio di Tete Morente, che il portiere avversario devia in due tempi in angolo. Al 17′ azione in velocità sulla fascia sinistra degli asiatici con palla messa a centro area e Lucas Caio bravo a prendere controtempo Früchtl per lo 0-2. Al 21′ azione personale sulla destra di Pierotti che entra in area e viene sgambettato: è rigore anche per i giallorossi. Dal dischetto Camarda non fallisce e accorcia le distanze, segnando l’1-2con la sua quinta rete nella pre-season. Al 33′ l’arbitro annulla il possibile pareggio leccese realizzato ancora da Camarda per un presunto fallo in attacco dei giallorossi tra le proteste inutili dei ragazzi di Di Francesco. Al 40′ ammonito Lucas Caio per un fallo a centrocampo su Tiago Gabriel. Il Lecce concede poco e spinge in avanti nei minuti finali della prima frazione di gioco anche se di occasioni limpide non ne crea. Le due squadre vanno al riposo sull’1-2 senza recupero concesso dal direttore di gara.