Addio a Julian McMahon, volto delle serie Streghe e Nip/Tuck

4 ore fa 1

(ANSA-AFP) - ROMA, 05 LUG - Volto delle serie tv Streghe e Nip/Tuck, l'attore australiano Julian McMahon è morto all'età di 56 anni in Florida. "Vorrei informare il pubblico che il mio amato marito, Julian McMahon, è mancato serenamente questa settimana dopo una coraggiosa battaglia contro il cancro", ha annunciato la moglie, Kelly McMahon, al sito specializzato Dealine.
    Nato nel 1968 a Sydney, in Australia, Julian McMahon ha iniziato la sua carriera come modello prima di dedicarsi alla recitazione in tv, nel suo Paese e poi negli Stati Uniti. È diventato noto al grande pubblico alla fine degli anni '90 interpretando il personaggio di Cole Turner nella serie fantasy Streghe, al fianco delle attrici Shannen Doherty, morta di cancro all'età di 53 anni nel luglio 2024, Alyssa Milano e Holly Marie Combs. "Sono devastata", ha commentato Alyssa Milano sul suo account Instagram. "Perderlo sembra irreale. Troppo presto.
    Troppo ingiusto. Riposa in pace, amico mio. Porterò con me la tua risata", ha aggiunto. McMahon è stato anche un seducente e spregiudicato medico estetico nella serie Nip/Tuck, per la quale ha ricevuto una nomination ai Golden Globe nel 2005. Creata da Ryan Murphy e trasmessa dal 2003 al 2010, Nip/Tuck affronta il boom della chirurgia estetica e i suoi eccessi negli Stati Uniti, con scene operatorie iperrealistiche. "Warner Bros. Television piange la perdita dell'amico Julian McMahon: i nostri pensieri sono rivolti alla sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi colleghi e ai suoi fan", si legge in un post sulla pagina ufficiale della serie Nip/Tuck su Facebook.
    Nella carriera di McMahon anche alcune incursioni nel cinema, in particolare nella saga dei Fantastici Quattro e nel film The Surfer con Nicolas Cage, presentato a maggio 2024 al Festival di Cannes. "È una notizia profondamente triste. Ho lavorato per sei settimane con Julian ed era un attore di grande talento", ha dichiarato Cage a Deadline. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo