Acer al Computex 2025: innovazione a tutto campo tra AI, mobilità e intrattenimento

11 ore fa 2

Dai laptop Copilot+ con processori AI di nuova generazione ai monitor QD-OLED da 500 Hz, passando per tablet multitasking, dispositivi 5G avanzati, proiettori compatti e gadget indossabili con traduzione in tempo reale, Acer al Computex 2025 presenta un ecosistema completo che integra intelligenza artificiale, mobilità e innovazione visiva per ogni tipo di utente

 innovazione a tutto campo tra AI, mobilità e intrattenimento

22 maggio 2025 | 23.36

LETTURA: 3 minuti

Al Computex 2025 Acer ha svelato un portafoglio prodotti ampio e fortemente incentrato sull’intelligenza artificiale, presentando laptop, monitor, dispositivi indossabili, tablet, soluzioni di connettività e proiettori. L’evento conferma l’impegno dell’azienda taiwanese nell’offrire esperienze integrate e intelligenti per creativi, gamer, professionisti e utenti in mobilità. Nel settore notebook, i nuovi PC Copilot+ dominano la scena. La linea Aspire AI si espande con sei nuovi modelli da 14 e 16 pollici, disponibili con processori Intel Core Ultra Serie 2, AMD Ryzen AI Serie 300 e Snapdragon X, e dotati di funzionalità IA integrate come Recall, Click to Do e ricerca avanzata, oltre a software proprietari come AcerSense e LiveArt 2.0. Parallelamente, la gamma Swift si rafforza con i modelli Swift Edge 14 AI, ultraleggero sotto il chilo, e Swift Go AI, dotati di pannelli OLED, touchpad evoluti e tecnologie IA ad alte prestazioni. I nuovi Swift X 14 AI, pensati per i content creator, integrano GPU GeForce RTX 5070 e display 3K OLED Calman Verified per una resa visiva professionale.

swift go 16 ai 02

Il gaming trova massima espressione nei nuovi Predator Triton 14 AI e Predator Helios Neo 14 AI, entrambi equipaggiati con processori Intel Core Ultra, GPU NVIDIA GeForce RTX 5070 e display OLED ad alta risoluzione. Accanto a loro, il desktop Predator Orion 3000 rinnova il design e incrementa la potenza grazie all’adozione dei chip più recenti. Sul fronte visual, Acer rilancia con i monitor Predator QD-OLED, spingendosi fino a 500 Hz di refresh rate e 0,03 ms di risposta con il modello X27U F5, mentre il Predator X27 X punta su una risoluzione 4K e fedeltà cromatica da riferimento. Completano l’offerta i Nitro smart TV Google con risoluzioni 4K e fino a 240 Hz, oltre al monitor portatile 4K PG271K. Per i professionisti, i monitor ProCreator garantiscono precisione cromatica Delta E<1, risoluzioni fino a 6K e pannelli OLED, supportati dal software Acer Creator Hub. Tra i proiettori, spiccano i modelli compatti PD1810 e PD1520s, capaci di gestire contenuti HDR e proiezioni fino a 240 Hz.

nitro v 16s ai 03

Il comparto mobilità si arricchisce con i tablet Iconia V12 e V11, pensati per l’intrattenimento e il multitasking grazie a display fino a 2K, processori MediaTek Helio G99 e Android 15. A completare l’offerta, tre dispositivi per la connettività 5G: il router Connect X6E Plus, l’hotspot Connect M4 e il dongle Connect D5 Pro, tutti dotati di funzioni di rete avanzate, compatibilità multi-SIM e sicurezza enterprise. Infine, Acer entra nel mercato dei dispositivi indossabili con l’anello FreeSense Ring, che offre monitoraggio biometrico 24/7, e gli auricolari AI TransBuds, capaci di tradurre in tempo reale tra 15 lingue principali. L’e-mobility viene rappresentata dalle nuove serie di e-scooter e e-bike, tra cui le linee Predator Storm e eRanger, progettate per unire performance e sostenibilità. L’intera gamma annunciata dimostra come Acer stia orientando il proprio ecosistema verso una convergenza tra intelligenza artificiale, portabilità, creatività e intrattenimento, in linea con le esigenze emergenti di un mercato sempre più ibrido e interconnesso.

iconia v12 v12 11m 01

Tag

Vedi anche

Leggi l’intero articolo