E' giunto oggi a Helsinki il
ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi per una visita
di lavoro su invito del ministro per le politiche giovanili,
sport ed attività fisica della Finlandia, Sandra Bergqvist.
Domani, 21 maggio, presso la storica sala Grand Hansa nel centro
della capitale finlandese, il ministro introdurrà assieme alla
collega finlandese l'evento di lancio dei prossimi Giochi
olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 in Italia,
dal titolo "Milano - Cortina Meets the World", alla presenza
della stampa, dei rappresentanti finlandesi presso i Comitati
Olimpici Internazionali e dei vertici del Comitato Olimpico e
Paralimpico della Finlandia e delle Federazioni sportive
interessate.
Saranno presenti all'evento, promosso e finanziato dal ministero
degli Affari Esteri nel contesto del rinnovato impulso alla
"diplomazia sportiva", anche alcuni campioni olimpici di Italia
e Finlandia (l'allenatore italiano della squadra finlandese del
pattinaggio di figura, Maurizio Margaglio, e l'allenatore
finlandese della nazionale di hockey su ghiaccio italiana, Jukka
Jalonen), a suggellare la profonda amicizia che lega i due Paesi
in ambito sportivo.
Testimonial d'eccezione della Fondazione Milano - Cortina sarà
la Campionessa italiana di pattinaggio di figura e olimpionica
Valentina Marchei.
Nel contesto della missione di due giorni a Helsinki, il
ministro Abodi, accompagnato dall'ambasciatore d'Italia in
Finlandia Nicola Todaro Marescotti, visiterà le strutture di
eccellenza finlandesi nel settore dello sport, tra le quali il
laboratorio antidoping di Helsinki presso l'Istituto per la
salute e il benessere della Finlandia e il Centro di allenamento
olimpico, oltre allo Stadio dove si svolsero i Giochi di
Helsinki del 1952. In questa storica cornice, l'associazione
finlandese per le scienze sportive presenterà al ministro Abodi
i risultati di una recentissima ricerca sulle attività fisiche
dei bambini e degli adolescenti, quale strumento per promuovere
il benessere e l'inclusione giovanile.
Promozione dei grandi eventi sportivi, sostenibilità e legacy
degli stessi saranno tra gli altri temi al centro dei colloqui
con il ministro Bergqvist e gli altri interlocutori finlandesi
Riproduzione riservata © Copyright ANSA