A Malta trionfa Tomasz Brzezinski dopo un testa a testa infinito

1 giorno fa 2

Il polacco, dopo aver centrato il quarto posto a Barcellona, si migliora vincendo il Main Event dell'EPT di Malta. Ostash sembrava avere la strada spianata verso il successo ma un heads up durato ben 6 ore ha ribaltato la situazione. Negli ultimi side events la fortuna non assiste gli azzurri

C'erano tante storie dietro ai 5 finalisti: da chi era al suo primo Main, a chi poteva vincere lo stesso torneo due volte. Alla fine a sollevare il trofeo è stato un giocatore che era al secondo final table di fila. Ecco cosa è successo nell'ultimo giorno dell'EPT di Malta che ha decretato la vittoria di Tomasz Brzezinski

OSTASH DOMINATORE

—  

L'outfit di Bedell, il possibile back-to-back di Boika e il primo EPT in assoluto di Ostash. Avevamo forse trascurato un po' l'impresa di Tomasz Brzezinski che aveva centrato il secondo tavolo finale consecutivo. A Barcellona chiuse quarto ma noi eravamo concentrati su Umberto Zaffagnini e la storia ci dice che è abbastanza raro centrare due final table in due EPT di fila. La giornata al tavolo si apre con la run di Ostash, al suo primo EPT in carriera. L'ucraino vede carte ma gioca anche in maniera praticamente perfetta. E' lui ad eliminare Bedell prima e Boika poi. Il vincitore di Malta del 2016 nulla può visto che (giustamente) non riesce a foldare KK su un board senza colori e con 9 alta. Peccato che Ostash avesse settato la sua coppia di 5. Il vantaggio di Ostash, in termini di chip è ampio ma il poker non è mai scontato

EPT MALTA: LA VITTORIA-MARATONA DI BRZEZINSKI

—  

Brzezinski riesce a trovare una buona mano nella quale fa addirittura poker di 4 proprio contro Ostash. Successivamente elimina Calonge e l'inerzia, oltre agli stack, pare cambiare. Nel testa a testa la situazione vede il polacco in vantaggio (17 milioni contro 10). I giocatori, dopo circa un'ora di sostanziale parità si accordano per un deal ma l'action prosegue per altre 5 ore! Ostash si salva in svariate occasioni: i due le mettono in mezzo almeno una decina di volte. Alla fine Tomasz Brzezinski trionfa di fatto con A J vs A T visto che Ostash resta con un paio di chips. L'ultimo giorno però non si è limitato al Main: Enrico Camosci ha chiuso al 4° posto l'High Roller mentre nel 6 handed l'Italia ha piazzato due giocatori al tavolo finale. Alessandro Pichierri ha chiuso 4° prendendosi una bad beat abbastanza epocale: AT per Alessandro vs 72: al flop esce un asso ma Pichierri non vince la mano. L'altro azzurro era Paolo Boi che ha chiuso terzo nel torneo vinto dall'uomo bolla del Main Event Ole Schemion

Leggi l’intero articolo