Si svolgerà dal 4 al 6 giugno, nei
padiglioni di BolognaFiere, l'edizione 2025 di Wmf - We Make
Future, la fiera internazionale su intelligenza artificiale,
tecnologia e innovazione digitale organizzata da Search on Media
Group. Il tema della manifestazione sarà The Business of
Tomorrow, per indagare su come l'intelligenza artificiale
interagirà con i vari ambiti del business in futuro. Saranno
impegnati sette padiglioni del quartiere fieristico, per una
superficie espositiva di 70mila metri quadrati. Sono attesi
oltre 700 espositori e almeno 43 delegazioni internazionali.
Sugli oltre 90 palchi si alterneranno più di mille speaker e i
cento eventi coinvolgeranno almeno tremila startup e investitori
da più di 90 Paesi.
La manifestazione è stata presentata in una conferenza stampa
alla quale hanno preso parte il ceo di Search on Media Group
Cosmano Lombardo, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, il
presidente di BolognaFiere Gianpiero Calzolari, il delegato per
i rapporti con le imprese e la ricerca industriale di Unibo
Claudio Melchiorri. Tra gli ospiti più attesi il senior director
di Nvidia John Wesley, il sindaco di Riace ed europarlamentare
Mimmo Lucano, il ceo di Ducati Claudio Domenicali, l'inventore
del microprocessore Federico Faggin, il presidente della Cei
Matteo Maria Zuppi e lo scrittore Carlo Lucarelli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA