Tre giorni di eventi, dal 23 al 25
maggio, tantissimi runner in rappresentanza di 32 Paesi e una
speciale dedica alla Grecia. Sono i numeri della quinta edizione
della Med Marathon, la mezza maratona internazionale che torna a
Bari questo fine settimana. L'evento, organizzato
dall'associazione La Fabrica di corsa con il patrocinio e il
sostegno della Regione Puglia, è stato presentato stamattina
alla presenza, fra gli altri, dell'assessore regionale allo
Sport Raffaele Piemontese, del presidente della commissione
Sviluppo economico, Francesco Paolo Paolicelli, e
dell'organizzatore Pierdavide Losavio. E' ricco il calendario di
gare e appuntamenti lungo la tre giorni, considerata nel suo
valore di "strumento di valorizzazione territoriale".
"Con la Med Marathon la Puglia corre al centro del
Mediterraneo - ha detto Piemontese - è sport con economia,
inclusione, bellezza condivisa. Quando una gara attrae 32 Paesi,
vuol dire che stiamo costruendo una regione che piace al mondo e
fa stare bene chi la vive". Paolicelli ha evidenziato che "la
Med Marathon non è solo una gara, ma una grande festa dello
sport e della comunità che unisce atleti e famiglie in un
percorso che attraversa la bellezza della nostra terra". Losavio
ha ricordato che lo sport è "collante fra i popoli" e che "il
turismo sportivo rappresenta oggi un segmento importante
dell'economia regionale".
La kermesse si compone di due gare competitive, la mezza
maratona (21,097 chilometri) e la Factory run (dieci
chilometri), in partenza alle 8.30 da piazza Libertà. A queste
si affiancheranno la Agerun (quattro chilometri aperti a
famiglie, bambini e anziani dalle 8.45) e il charity program che
vede la Med Marathon rinnovare l' adesione al progetto pink
ambassador della Fondazione Veronesi, con la partecipazione di
un gruppo di donne che, dopo la malattia oncologica, correranno
la dieci chilometri come simbolo di rinascita e resilienza.
Cuore pulsante sarà proprio piazza Libertà, sede del Med
wellbeing festival, un villaggio del benessere con eventi
gratuiti, attività e spettacoli aperti al pubblico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA